Nella maggior parte dei casi, il KO, è dato dalle
differenze grafiche del sito tra prima e dopo l'aggiornamento; tali differenze sono riconducibili spesso a temi e plugin che, da una versione ad un'altra, possono variare il tipo di carattere (font), immagini o colori del plugin o tema stesso (non immagini caricate dall'utente).
Poichè non è possibile stabilire a priori l'impatto di tali modifiche sul sito, il sistema provvede a dare esito negativo e inviare l'apposita comunicazione all'utente invitando ad eseguire un aggiornamento manuale in modo che possa personalmente valutare la portata di tali aggiornamenti.
Un'altra causa che può generare il KO degli aggiornamenti automatici è il
mancato utilizzo o l'utilizzo improprio del tema child: per tutti i dettagli sull'installazione e l'utilizzo del tema child consultare la
guida dedicata.
Raramente l'esito negativo degli aggiornamenti è dato da un errore di visibilità del sito: quando accade dipende da plugin o temi non compatibili con la nuova versione di WordPress e si consiglia di procedere con un aggiornamento manuale.
Come indicato nella comunicazione,
il sito è comunque funzionante, poiché è già stata automaticamente ripristinata la copia di backup eseguita immediatamente prima del tentativo di aggiornamento.