Informazioni commerciali +39 0575 05077
  Assistenza telefonica +39 0575 0505
Hosting > Hyper Hosting > Hyper Hosting Linux

Hyper Hosting Linux

Questa guida è pensata per aiutarti a comprendere tutti i vantaggi di un hosting ad alte prestazioni, illustrando le caratteristiche tecniche, le funzionalità avanzate e i benefici reali per siti web.

Un hosting ad alte prestazioni offre:
  • server ottimizzati con hardware di ultima generazione;
  • 8 CPU e 16 GB di RAM a tua disposizione, per ottenere performance elevate per siti con migliaia di visitatori;
  • 2 database MariaDB con spazio illimitati;
  • pannello di controllo semplice ed intuitivo per la gestione del sito e delle risorse;
  • coda prioritaria di assistenza: le tue richieste verranno subito prese in carico dal primo operatore libero.

Vantaggi Principali
  • Velocità di caricamento ultra-rapida: migliora l’esperienza utente e il posizionamento SEO.
  • Sicurezza avanzata: firewall applicativi, sistemi anti-DDoS, backup automatici, certificati SSL e CDN.
  • Scalabilità: adatto sia per piccoli siti in crescita che per grandi portali ad alto traffico.
  • Assistenza tecnica specializzata: supporto 24/7 con esperti in hosting ad alte prestazioni.  
  • Combina la semplicità di un hosting gestito con la potenza dell’infrastruttura cloud.
Per consultare la scheda tecnica del servizio clicca qui.

Pannello di controllo e funzioni Area Hosting Hyper Linux
Aruba mette a disposizione dei propri clienti un pannello di controllo per gestire in autonomia il proprio spazio web e i servizi acquistati. Tutte le funzioni principali del pannello e i suggerimenti per un utilizzo sempre più efficace del proprio servizio Hosting.

1.1 Configurare un client FTP
La pubblicazione via FTP (File Transfer Protocol) permette di trasferire file, immagini, pagine web e contenuti del proprio sito, da un computer locale allo spazio web in cui risiede il dominio.

1.2 Limita accesso FTP
Un sistema di protezione che permette a tutti i clienti che possiedono un dominio con servizio Hosting (Windows, Linux o Windows + Linux), di evitare accessi non autorizzati da parte di terzi o di sistemi automatici.

1.4 Reset Spazio web
Nel caso in cui si voglia effettuare il reset del proprio Spazio Web, è possibile accedere al pannello di controllo ed utilizzare l'apposita funzionalità.

1.5 Trovare il database utilizzato dal proprio dominio
Tutte le informazioni sui CMS più comuni per trovare il database utilizzato dal proprio dominio.

1.6 Come gestire i database MariaDB dedicati
Segui la guida per scoprire come gestire i database associati al tuo dominio.

1.7 Gestione permessi speciali a file e cartelle per Hosting Linux
Segui la guida per capire come visualizzare, modificare e assegnare permessi avanzati a file e cartelle nello spazio Linux tramite FTP o client, nel rispetto dei vincoli Aruba.

2.1 Pannello di controllo Hyper Hosting Linux: Strumenti e Impostazioni
Segui la guida per scoprire tutti i tool disponibili nella sezione Strumenti e Impostazioni del pannello di controllo di Aruba.

2.2 Operazioni eseguibili con il tool File Manager
Un Tool gratuito per visualizzare, cancellare e pubblicare file all’interno del proprio spazio web. Una guida operativa sulle caratteristiche e su come utilizzare File Manager.

2.3 Risoluzione problemi WordPress e operazioni di manutenzione
Segui la guida per identificare e risolvere le anomalie più comuni su siti WordPress.

2.4 Caratteristiche e operazioni eseguibili con Processi Cron
Il tool consente di programmare il lancio di applicazioni presenti all’interno dello spazio web, specificando date e orari di inizio e termine e pianificando intervalli di tempo per la ripetizione dei task.

2.5 Softaculous App Installer: caratteristiche e funzioni principali
Segui la guida per scoprire come utilizzare il servizio Softaculous App Installer incluso gratuitamente nei piani Hosting Linux.

3.1 Pubblicazione sito e configurazione Client FTP
La pubblicazione via FTP (File Transfer Protocol) permette di trasferire file, immagini, pagine web e contenuti del proprio sito, da un computer locale allo spazio web in cui risiede il dominio.

3.2 Pubblicazione sito tramite File Manager
Il File Manager è uno strumento presente all'interno del pannello di controllo del dominio che consente, tra le altre cose, di pubblicare file, immagini ecc...

3.3 Limita accesso FTP
Un sistema di protezione che permette a tutti i clienti che possiedono un dominio con servizio Hosting (Windows, Linux o Windows + Linux), di evitare accessi non autorizzati da parte di terzi o di sistemi automatici.

4.1 Rendere sicuro il sito web
Procedure di bonifica e consigli per la sicurezza del proprio sito web.

4.1.1 PrestaShop: bonificare un'installazione compromessa
Nell'articolo sono descritte le operazioni da eseguire per bonificare un'installazione compromessa di PrestaShop.

4.1.2 Joomla!: bonificare un'installazione compromessa
Nell'articolo sono descritte le operazioni da eseguire per bonificare un'installazione compromessa di Joomla!

4.1.3 WordPress: bonificare un'installazione compromessa
Nell'articolo sono descritte le operazioni da eseguire per bonificare un'installazione compromessa di WordPress.

4.2 Protezione DDos
Lo strumento che consente di gestire la protezione del proprio sito da eventuali attacchi DDos.

4.3 Gestione Bot AI
La funzionalità che ti consente di bloccare o attivare i Bot AI.

 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.