Per memorizzare tutte le informazioni necessarie al funzionamento del sito, WordPress utilizza un databse MySQL.
I dati che vengono salvati all'interno del database sono, ad esempio:
	- le impostazioni del sito;
 
	- i dati dei clienti o dei visitatori (post, ordini, dai di registrazione ecc...):
 
	- dati relativi a plugin;
 
	- dati relativi a temi;
 
	- altre informazioni necessarie al corretto funzionamento del sito.
 
In caso di problemi, può essere utile 
collegarsi direttamente al database MySQL per recuperare informazioni o eseguire interventi che possano ripristinare il corretto funzionamento del sito.
Per 
recuperare le credenziali del database MySQL utilizzato da WordPress, è  necessario accedere al proprio spazio web tramite 
FTP o 
File Manager e 
aprire il file wp-config.php all'interno della cartella di installazione.
I campi che, all'interno del file identificano il database, sono i seguenti:
/** Il nome del database di WordPress */
define('DB_NAME', 'Sql123456_1');
/** Nome utente del database MySQL */
define('DB_USER', 'Sql123456');
/** Password del database MySQL */
define('DB_PASSWORD', '123456');
 /** MySQL hostname */
define( 'DB_HOST', 'XX.XX.XXX.XX' );
$table_prefix='wp_';
A questo punto è possibile accedere al pannello 
mysql.aruba.it con le credenziali recuperate, in particolare: DB_USER e DB_PASSWORD.
Dal menu di sinistra selezionare il database indicato nel campo "DB_NAME" e le tabelle identificate dal prefisso $table_prefix.
In questo modo si è eseguito l'accesso al database ed è possibile ricercare informazioni o eseguire modifiche.