Gli
attacchi utilizzano tool automatici che
scansionano la rete alla ricerca di eventuali vulnerabilità e questo fa sì che i siti internet vengono colpiti in maniera indiscriminata.
Di seguito una serie di consigli utili per difendersi dagli attacchi:
- installa il plugin WordFence, che consente anche di effettuare scansioni dello spazio web;
- utilizza anche siti come:
https://sitecheck.sucuri.net/
https://www.virustotal.com/gui/
per eseguire scansioni online.
- modifica la password di accesso al pannello di controllo di WordPress e la password della casella di posta ad esso legata;
- aggiorna il core WordPress, plugins e temi all'ultima release: gli aggiornamenti correggono vulnerabilità note e migliorano la sicurezza generale del sito;
- cancella plugins e temi non aggiornati da tempo;
- effettua un cambio della password di gestione dello username (del tipo [email protected]);
- cambia la password del database;
- successivamente al cambio password database, modifica la password anche all'interno del file wp-config.php di WordPress;
- ti consigliamo effettuare un controllo del PC per assicurarti che non vi siano Trojan, Keylogger, Malware.