Qualora in
fase di utilizzo di WordPress sia segnalata l'anomalia "
Memory Limit 40M", ad esempio con errore del tipo -
A memory limit of at least 128/256MB is required" la
causa potrebbe essere riconducibile ai
temi e ai plugin installati.
Per risolvere l'errore modificare il file
wp-includes/default-constants.php alla riga 42 define ( '
WP_MEMORY_LIMIT', '40M' ) (il numero della riga può variare a seconda della versione di Wordpress utilizzata) nel modo che segue: define( '
WP_MEMORY_LIMIT', '256M' ). Per eseguire la variazione:
- Accedere all'area FTP del Dominio;
- Entrare nella cartella wp-includes e scaricare il file default-constants.php su locale, attraverso la funzione "Drag&Drop" o cliccando sul tasto destro del mouse "Scarica":

- Completato il trasferimento, modificare il file locale default-constants.php con un editor di testo ad esempio notepad++, variando la riga define ( 'WP_MEMORY_LIMIT', '40M' ) in define( 'WP_MEMORY_LIMIT', '256M' ):

- Trasferire il file default-constants.php su sito remoto tramite client FTP ( ad esempio FileZilla), attraverso la funzione "Drag&Drop" oppure cliccando con tasto destro del mouse sul sito locale e selezionando "Upload":

- Viene richiesta la conferma per sovrascrivere il file in quanto già presente. Selezionare quindi l'opzione "Sovrascrivi" e cliccare su "Ok", come da immagine di seguito:
