Informazioni commerciali +39 0575 05077
  Assistenza telefonica +39 0575 0505
Hosting > Hosting WooCommerce Gestito > Gestire WooCommerce > Primi passi e configurazione di Hosting WooCommerce Gestito

1.1 Primi passi e configurazione di Hosting WooCommerce Gestito

 

Informazioni generali sul servizio

Il servizio di Hosting WooCommerce Gestito si basa su server Hosting Linux con l'installazione di WordPress, uno dei CMS più utilizzati al mondo; la funzionalità di e-commerce è data dall'installazione ed attivazione del plugin WooCommerce, ampiamente personalizzabile ed estendibile: puoi infatti gestire le pagine per prodotti fisici o virtuali, il relativo magazzino, configurare le varianti di prodotto, il carrello, le modalità di pagamento e di spedizione, interagire con piattaforme esterne come Google Analytics, MailChimp e Facebook. 

Il servizio permette pertanto di gestire un negozio in completa autonomia, senza alcuna conoscenza di programmazione.

Personalizzazione del tema

Il servizio di Hosting WooCommerce Gestito prevede un tema preinstallato e già attivato, StoreFront, perfettamente compatibile con il plugin WooCommerce, tuttavia, se necessiti di modificarlo:
  1.  accedi al pannello di gestione dei WordPress;
  2. vai sulla voce Aspetto nel menu di sinistra;
  3. seleziona poi Temi;
  4. vai sul pulsante Aggiungi nuovo tema;
  5. nella schermata che si apre, ricerca il tema tra quelli disponibili. Per farlo hai due possibilità:
    • inserire il nome esatto del tema o parte di esso all'interno del campo di ricerca Cerca temi...
    • oppure utilizzare i filtri posti a sinistra: In evidenza, popolari, ecc...
  6. posizionandoti su uno dei temi appariranno i pulsanti Installa ed Anteprima; vai sul pulsante Installa per procedere con l'installazione del tema;
  7. adesso attivalo: vai sul pulsante Attiva per attivare il tema in questione;
È importante accertarsi che il tema scelto sia compatibile con il plugin WooCommerce: se hai dubbi, consulta i dettagli del tema in questione andando su Dettagli e anteprima così da poterne verificare la compatibilità.
Al termine dell'attivazione il tema viene visualizzato nella sezione di WordPress (per accedervi vai sulla voce Aspetto e poi Temi) che raccoglie tutti i temi installati nel sito: vai sul pulsante Personalizza per iniziare a personalizzare il tema:

Configurazione del negozio WooCommerce

Al primo accesso alla piattaforma puoi seguire la configurazione guidata del negozio:
  1. dal menu di sinistra scegli la voce WooCommerce;
  2. vai poi sul pulsante Lancia il Setup Wizard;
  3. la procedura richiede innanzitutto le informazioni relative al negozio (indirizzo, valuta, tipologia di prodotti): indica le informazioni necessarie e vai sul pulsante Via!;
  4. lo step successivo richiede l'impostazione del metodo di pagamento da utilizzare all'interno del negozio; il sistema propone il pagamento tramite:
    • PayPal;
    • pagamenti offline;
    • altre tipologie di pagamento.
  5. per confermare scegli il pulsante Continua;
  6. adesso, configura la modalità di spedizione: indica la zona di spedizione e le unità di misura per la gestione del peso e delle misure dei prodotti;
  7. vai sul pulsante Continua per proseguire nella configurazione;
  8. il sistema propone di abilitare alcune funzionalità che possono risultare molto utili nella gestione di un negozio elettronico: valuta se installare i plugin consigliati (ad esempio MailChimp, Facebook, ecc…) e prosegui nella configurazione andando su Continua;
  9. il successivo step prevede la possibilità di abilitare JetPack: un plugin che fornisce una serie di funzionalità che vanno dalle modalità di condivisione alla gestione delle statistiche senza appesantire il sito con un plugin specifico per ogni funzionalità: scegli il pulsante Continua con Jetpack per confermarne l'attivazione oppure su Salta questo step per non eseguirla;
  10. l'ultima schermata mostra la possibilità di ricevere suggerimenti ed aggiornamenti tramite e-mail; propone inoltre la creazione dei prodotti o l'importazione degli stessi da un precedente negozio tramite un file in formato CSV.
Per maggiori informazioni sulla la configurazione del negozio, ti consigliamo le seguenti guide: Il servizio Hosting WooCommerce Gestito prevede anche un servizio di monitoring del carrello: consulta questa guida per maggiori informazioni.

Gestione dei backup

Il servizio prevede la gestione dei backup ogni 24 ed ogni 4 ore: se hai bisogno di backup più frequenti puoi valutare l'acquisto dell'apposito servizio aggiuntivo; per maggiori informazioni consulta l'articolo dedicato.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.