Passaggio al pannello di creazione
Creare un articolo su WordPress è la base della pubblicazione dei contenuti e contribuisce a migliorare l’indicizzazione SEO. Questa guida spiega i passaggi principali in modo semplice e comprensibile.
Nel pannello di gestione di WordPress, seleziona Articoli dal menu laterale, adesso vai su Aggiungi nuovo per accedere all'editor dell'articolo.
Compilazione del titolo e del contenuto
- digita il titolo dell'articolo in Inserisci qui il titolo;
- nel riquadro bianco inserire il testo dell'articolo che è possibile formattare con gli strumenti messi a disposizione dall'applicativo;
- scegliendo la voce Testo a destra puoi vedere il codice HTML prodotto dall'editor:
Inserimento di media
Vai su Aggiungi media per inserire immagini, audio o video all’interno del testo.
Il caricamento è accessibile tramite drag-and-drop o selezione file, ed è accompagnato da alternative testuali (alt-text) per l'accessibilità.
Controlli avanzati: visibilità, bozza, anteprima, programmazione
I comandi sul lato destro dell’editor ti permettono di:
- pubblicare l’articolo immediatamente;
- salvare bozza per terminare in seguito;
- visualizzare anteprima per verificare l’impaginazione;
- modificare visibilità:
- pubblico: visibile da chiunque;
- protetto da password: accessibile solo a chi ha la password;
- privato: visibile solo agli utenti loggati con permessi adeguati;
- programmare pubblicazione: scegli data e ora per la pubblicazione automatica: WordPress gestisce la programmazione tramite il suo sistema interno, senza bisogno di cron job esterni.
Organizzazione in categorie
Gli articoli possono essere inoltre raccolti in categorie per facilitare la navigazione al visitatore, soprattutto in caso di siti molto grandi. Le categorie sono gestibili cliccando sulla voce Articoli del menu di sinistra e selezionando quindi Categorie.