Hosting >
Caratteristiche e operazioni eseguibili con Processi Cron
2.2 Caratteristiche e operazioni eseguibili con Processi Cron
GUIDA VALIDA PER: pacchetti Hosting Linux Hosting WordPress Hosting WordPress Gestito e Hosting WooCommerce Gestito
Cosa è lo strumento Processi Cron
Lo strumento gratuito Processi Cron consente di pianificare il lancio di applicazioni per l'esecuzione automatica di un'attività ad intervalli di tempo specificati.
L'applicazione può essere richiamata tramite HTTP/HTTPS oppure può essere un comando PHP.
Non ci sono limiti sul tipo di applicazioni che possono essere schedulate: l'unica condizione è che l'applicazione deve essere supportata dal server che la ospita.
È importante inoltre verificare che l'operazione schedulata non causi problemi di stabilità (o simili) alla macchina su cui è gestito il servizio Hosting.
Come accedere allo strumento Processi Cron
Per utilizzare lo strumento:
- accedi al pannello di controllo; se ne hai bisogno segui questa guida per sapere come fare;
- seleziona il tuo servizio dal menu di sinistra, ad esempio Hosting Linux;
- vai su Processi Cron.
Come creare un cron
Per creare un nuovo cron:
- accedi allo strumento, consulta il paragrafo Come accedere allo strumento Processi Cron di questa stessa guida se non sai come fare;
- vai su Aggiungi Cron;
- nella schermata che si apre:
- indica un nome per il tuo cron;
- specifica se il cron è richiamato tramite HTTP/HTTPS oppure è un'istruzione PHP;
- indica il comando;
- seleziona la frequenza di esecuzione tra quelle proposte oppure seleziona Configurazione manuale per specificare la frequenza manualmente; per capire come impostare la frequenza puoi seguire questa immagine:

- vai su Aggiungi per confermare l'operazione.
- il cron è stato aggiunto e compare in elenco.
Come modificare un cron
Per modificare un cron:
Come eliminare un cron
Per eliminare un cron:
Come leggere le voci di esecuzione di un cron
Per leggere le voci di esecuzione di un cron:
- accedi allo strumento, consulta il paragrafo Come accedere allo strumento Processi Cron di questa stessa guida se non sai come fare;
- vai su ... in corrispondenza del cron che vuoi modificare e scegli Dettagli log; i log riportati, se presenti, riportano gli errori nell'esecuzione del task specifico, se la sezione è vuota significa che non ci sono stati errori e l'esecuzione è andata a buon fine.
Quanto è stata utile questa guida?
Non hai trovato quello che cerchi?
Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.