La sezione Gestione PHP contiene gli strumenti per:
 
 
Selezionare la versione PHP per il proprio dominio
Lo strumento 
Scelta della versione PHP ti permette di scegliere la 
versione PHP da utilizzare per generare le pagine nello spazio Hosting Linux. Per procedere:
	- accedi al pannello di controllo, consulta questa guida se non sai come fare;
 
	- seleziona il servizio dal menu di sinistra, ad esempio Hosting Linux, e poi la specifica voce Strumenti e impostazioni;
 
	- quindi vai su Gestisci in corrispondenza della sezione Gestione PHP;
 
	- scegli la versione di PHP da utilizzare nel tuo spazio hosting;
 
	- vai su Salva per confermare.
 
La modifica della versione del PHP ha effetto immediato. Se a seguito di tale variazione riscontri malfunzionamenti nel sito web è possibile reimpostare subito la versione di PHP precedentemente utilizzata. Il cambio della versione del PHP, inoltre, non modifica nè i files nè i dati contenuti nello spazio del dominio.
 
Personalizzare il php.ini
Lo strumento 
Personalizzazione del file PHP.INI ti permette di 
personalizzare alcuni parametri del file PHP.INI: un file di configurazione in grado di controllare i diversi aspetti del comportamento del linguaggio PHP, per meglio adattarli alle numerose applicazioni installate nel tuo spazio web. Per procedere:
	- accedi al pannello di controllo, consulta questa guida se non sai come fare;
 
	- seleziona il servizio dal menu di sinistra, ad esempio Hosting Linux, e poi la specifica voce Strumenti e impostazioni;
 
	- quindi vai su Gestisci in corrispondenza della sezione Gestione PHP;
 
	- seleziona il tab PHP.INI e scegli i parametri da adattare a seconda dei CMS che vuoi installare/utilizzare nel tuo spazio web;
 
	- vai su Salva per confermare.
 
Ci sono anche 
funzioni avanzate che di default sono disabilitate; cliccando su 
Impostazioni avanzate è possibile abilitare quelle di cui necessiti.
 
Testare la funzione PHP mail()
Lo strumento 
Test per la funzione PHP mail () ti permette di verificare che le funzioni di 
invio email, usando 
PHP script, a un indirizzo indicato risultino correttamente funzionanti. Per procedere:
	- accedi al pannello di controllo, consulta questa guida se non sai come fare;
 
	- seleziona il servizio dal menu di sinistra, ad esempio Hosting Linux, e poi la specifica voce Strumenti e impostazioni;
 
	- quindi vai su Gestisci in corrispondenza della sezione Gestione PHP;
 
	- seleziona la scheda Test PHP mail;
 
	- nel popup che si apre indica un indirizzo di posta elettronica valido e funzionante su cui desideri ricevere l'email di test; 
 
	- vai su Invia: se la procedura è stata effettuata correttamente visualizzi un messaggio di conferma e il codice sorgente utilizzato per l'invio dell'email.
 
 
Testare il funzionamento del PHP: phpinfo()
Lo strumento 
Test PHP - phpinfo() ti permette di eseguire un 
test di funzionamento del PHP. È utile nel caso in cui necessiti di 
informazioni dettagliate sulla configurazione di applicativi in PHP. Per effettuare il test e avere informazioni dettagliate sulla configurazione stessa:
	- accedi al pannello di controllo, consulta questa guida se non sai come fare;
 
	- seleziona il servizio dal menu di sinistra, ad esempio Hosting Linux, e poi la specifica voce Strumenti e impostazioni;
 
	- vai su Apri nella sezione PHPinfo().