5.5 Suggerimenti di configurazione
Il form mail fornito da Aruba è stato
rinnovato per renderlo più
performante e sicuro.
È necessario provvederne all'aggiornamento qualora utilizzato sul proprio spazio web poiché il precedente verrà dismesso e smetterà di funzionare.
COSA CAMBIA RISPETTO AL PRECEDENTE:
- il nuovo script è in PHP, mentre il precedente in Perl.
COSA RIMANE INVARIATO RISPETTO AL PRECEDENTE:
- si invoca con lo stesso metodo (FORM POST).
Di seguito le
istruzioni da seguire per sostituire lo script in Perl con lo script in PHP dettagliate a seconda della propria situazione:
FORM DI CONTATTO CHE INVIA LE EMAIL AD UNA CASELLA DEL DOMINIO IN CUI È PUBBLICATO
Di seguito i passaggi:
- scaricare il pacchetto .zip del nuovo Form Mail;
- accedere al proprio spazio web tramite client FTP o File Manager;
- ricercare la pagina del proprio sito che richiama il form e pubblicare il file formmail.php nella stessa cartella;
- aprire la pagina del proprio sito e ricercare il punto in cui viene richiamato il form; l'istruzione da cercare è del tipo:
- sostituire l'istruzione che richiama il vecchio form con la nuova, ad esempio:
- se la modifica è stata eseguita dal File Manager è sufficiente salvare il file; se eseguita tramite client FTP è necessario salvare il file e ripubblicarlo nello spazio web.
- effettuare un test di invio dal proprio sito e controllare di aver ricevuto l'email;
- le email ricevute avranno come mittente la casella postmaster del dominio in cui risiede il form.
È possibile, inoltre,
nascondere il reale indirizzo di destinazione per evitare problemi di Spam; per farlo è necessario aprire la pagina del sito che richiama il form, ricercare il campo hidden chiamato recipient all'interno del file; modificare il value con un testo a piacere;

Lo stesso testo deve essere riportato nel file formmail.php nel campo sometext col rispettivo indirizzo email; di seguito i dettagli:
- aprire il file formmail.php;
- ricercare la seguente istruzione:
$recipient_array = array();
e sostituirla con la seguente:
$recipient_array = array('sometext'=>'[email protected]');
- modificare il valore 'sometext' con il testo inserito nella campo recipient del file precedente;
- modificare il valore '[email protected]' con l'indirizzo email desiderato;
- nel caso in cui si intenda inserire più di un indirizzo email è possibile farlo modificando l'istruzione come nel seguente esempio:
$recipient_array = array('sometext'=>'[email protected]','asdf'=>'[email protected]');
FORM DI CONTATTO CHE INVIA LE EMAIL AD UNA CASELLA ESTERNA AL DOMINIO IN CUI È PUBBLICATO
Di seguito i passaggi:
- scaricare il pacchetto .zip relativo al nuovo Form Mail;
- aprire il file formmail.php;
- ricercare la seguente istruzione:
$recipient_array = array();
e sostituirla con la seguente:
$recipient_array = array('sometext'=>'[email protected]');
- modificare il valore 'sometext' con un testo o un alias a piacere che si riferisca all'indirizzo email che si intende specificare, come fosse una rubrica (può essere inserito anche l'indirizzo email stesso);
- modificare il valore '[email protected]' con l'indirizzo email desiderato;
- nel caso in cui si intenda inserire più di un indirizzo email è possibile farlo modificando l'istruzione come nel seguente esempio:
$recipient_array = array('Marco'=>'[email protected]','Daniele'=>'[email protected]');
- salvare il file;
- accedere al proprio spazio web tramite client FTP o File Manager;
- ricercare la pagina del proprio sito che richiama il form (solitamente una pagina .htm o .html) e pubblicare il file formmail.php nella stessa cartella;
- aprire la pagina del proprio sito e ricercare il punto in cui viene richiamato il form; l'istruzione da cercare è del tipo:
- sostituire l'istruzione che richiama il vecchio form con la nuova, ad esempio:
- nel medesimo file, ricercare il campo hidden chiamato recipient all'interno del file; modificare il value con lo stesso valore inserito al posto di sometext; di seguito un esempio:

Per effettuare invii multipli è sufficiente indicare i destinatari separati da una virgola, ad esempio:
<INPUT name=recipient type=hidden value="Marco, Daniele">
e definirli anche nel file formmail.php come indicato al punto 6.
- se la modifica è stata eseguita dal File Manager è sufficiente salvare il file; se eseguita tramite client FTP è necessario salvare il file e ripubblicarlo nello spazio web;
- effettuare un test di invio dal proprio sito e controllare di aver ricevuto l'email;
- le email ricevute avranno come mittente la casella postmaster del dominio in cui risiede il form.
Quanto è stata utile questa guida?
Non hai trovato quello che cerchi?
Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.