Accedere al pannello di WordPress
Accedi all'area di amministrazione del tuo sito WordPress. Dal menu a sinistra, seleziona
Impostazioni per accedere alle varie sezioni di configurazione.
Configurare le impostazioni generali
Nella sezione Generali puoi:
- modificare il titolo del sito e il suo motto;
- modificare l'indirizzo WordPress;
- modificare l'indirizzo email di riferimento dell'installazione;
- consentire o meno la registrazione utenti su WordPress (ed eventuale loro ruolo predefinito);
- modificare fuso orario, formato data, formato ora e giorno iniziale della settimana;
- modificare la lingua di WordPress.
Impostare le opzioni di scrittura
Nella sezione Scrittura puoi:
- impostare la categoria predefinita e il formato standard degli articoli;
- configurare la pubblicazione di articoli tramite account di posta.
Personalizzare le preferenze di lettura
Nella sezione Lettura puoi decidere:
- se mostrare gli ultimi articoli o una pagina fissa nella schermata iniziale del front-end;
- il numero di articoli visualizzabili per paginata;
- il numero di feed visualizzati (se attivo) e il loro contenuto;
- la visibilità sui motori di ricerca (da flaggare e salvare se NON si vuole che i motori di ricerca trovino il sito).
Gestire le impostazioni di discussione
Nella sezione Discussione puoi configurare:
- le impostazioni predefinite per gli articoli (notifiche, commenti e ping back);
- ulteriori impostazioni sui commenti (di default è attiva la possibilità di inserire commenti, anche da utenti non registrati);
- invio notifiche via email in caso di inserimento di commento;
- moderazione commenti e blacklist dei commenti;
- visualizzazione avatar (per gli utenti registrati);
- rating del contenuto del sito in base all'età.
Modificare le impostazioni media
Nella sezione Media puoi:
Impostare i permalink
Accedi alla sezione Permalink per modificare la struttura degli URL.
Permalink riguarda la struttura degli URL amichevoli (per il navigatore e i motori di ricerca) che possono essere modificate a piacimento.
La struttura di default è: http://www.dominio.ext/path_to_WP/2016/04/21/articolo d'esempio/.
L'installazione e l'attivazione di Plugin può comportare l'inserimento di altre voci di menu sia in Impostazioni che nello stesso menu generale di sinistra.