La presente guida esemplifica le modalità per
duplicare l'installazione di Wordpress senza l'utilizzo di plugin come Duplicator, UpdraftPlus, All-in-One WP Migration, BackupBuddy, WP Migrate DB Pro etc. Per procedere
eseguire gli step di seguito riportati nell'ordine indicato:
Per eseguire il
backup del contenuto dello spazio web in locale tramite client FTP, (ad esempio FileZilla):
- Accedere all'area FTP del dominio;
- Selezionare tutti i file e le cartelle e copiarle in locale, attraverso la funzione "Drag&Drop" o cliccando sul tasto destro del mouse e selezionando "Scarica":

- Attendere il completamento del processo:

Eseguiti gli Step 1 e 2 indicati nelle sezioni precedenti di questa stessa guida, per
effettuare il ripristino sul sito copia:
- Creare sullo spazio web una nuova cartella tramite client FTP (ad esempio FileZilla), da "Sito Remoto" cliccare con il tasto desto del mouse e selezionare "Crea cartella":

- Indicare il nome della cartella (ad esempio "sitocopia") e cliccare su "OK"

- Modificare il file locale wp-config.php con un editor di testo (ad esempio notepad++), indicando il nome del database dove è stato caricato il file .sql, come descritto allo Step 2 di questa stessa guida:

- Modificare il file locale .htaccess con un editor di testo (ad esempio notepad++), indicando il nome della sotto cartella creata ad esempio "sitocopia" sulle righe
RewriteBase / RewriteBase /sitocopia/
RewriteRule . /index.php [L] RewriteRule . /sitocopia/index.php [L]

- Entrare sulla cartella creata, ad esempio "sitocopia" (punto 1 e 2 di questa stessa sezione) e trasferire il backup del contenuto dello spazio web, selezionando tutti i file e le cartelle, al sito remoto attraverso la funzione "Drag&Drop" o cliccando con tasto destro del mouse su sito locale e selezionando "Upload":
Prima di procedere verificare il posizionamento sul percorso corretto.

- Attendere il completamento del processo, qualora venga segnalata l'esistenza del file selezionare "Sovrascrivi" e cliccare su "OK":

Completata la creazione del sito clone è possibile che sia necessario modificare manualmente alcune impostazioni su temi, plugin e/o articoli installati per quanto riguarda i percorsi di immagine oppure i link presenti inserendo il percorso completo indicando la sotto cartella creata.