Se accedendo alla
WebMail si verifica una di queste condizioni:
- non si ricevono nuove email nella Posta in arrivo;
- non risultano alcune email;
- la Posta in arrivo risulta vuota e le email sono sparite;
è consigliabile procedere con i seguenti controlli:
L'inoltro automatico delle email verso un account esterno comporta il trasferimento dei messaggi alla casella destinataria senza che questi vengano conservati nella WebMail. Per mantenere i messaggi nella casella Aruba è necessario indicare che si desidera salvarne una copia nella posta in arrivo. Per modificare o disattivare un inoltro è possibile accedere a
WebMail e seguire le istruzioni relative alla versione di WebMail che si utilizza abitualmente:
WebMail Smart
Cliccare
Impostazioni e poi
Inoltro e risposta automatica.
- Nella sezione Inoltro cliccare ATTIVO per cambiare lo stato in NON ATTIVO.
in alternativa
- selezionare l'opzione Salva una copia in Posta in arrivo per conservare i messaggi ricevuti anche nella casella.
WebMail Classic
Cliccare
Opzioni e poi
Inoltro/Risposta Automatica.
- selezionare Standard per disattivare l'Inoltro.
in alternativa
- selezionare l'opzione Salva una copia dei messaggi inoltrati nella cartella posta in arrivo per conservare i messaggi ricevuti anche nella casella;
- confermare la modifica cliccando Salva.
Accedendo alla casella di posta tramite un programma (come ad esempio Microsoft Outlook o Mozilla Thunderbird) configurato in modalità POP3, i messaggi sono prelevati dal server di posta e scaricati in locale sul PC o sul dispositivo mobile. Le email pertanto non sono più visibili da WebMail, a meno che non sia stata selezionata l’opzione del programma che consente di conservarne una copia sul server.
Se l'account è stato configurato nel programma di posta attraverso il protocollo IMAP occorre considerare che cancellazioni e spostamenti effettuati in locale sono in realtà eseguiti sul server e di conseguenza la WebMail mostrerà il risultato delle operazioni eseguite. Per una guida sulla modifica delle impostazioni del programma di posta si consiglia di far riferimento al materiale offerto dal produttore del software.
In caso il dominio risulti scaduto o sospeso per mancata
validazione dei dati intestatario non è possibile ricevere nuovi messaggi di posta.
Per ripristinare il corretto funzionamento del servizio è necessario procedere al
rinnovo o alla validazione dei dati intestatario.
In caso la casella di posta avesse uno spazio insufficiente per la ricezione di nuovi messaggi le nuove mail in entrata saranno rifiutate dal server e al mittente sarà restituito un messaggio di errore.
È possibile risolvere il problema liberando spazio sul server attraverso la cancellazione di email dalla WebMail o scaricando, senza lasciarne una copia sul server, i messaggi attraverso il protocollo POP3 in un programma di posta. Per informazioni sulla configurazione di una casella attraverso un programma di posta consultare la
guida dedicata.
In alternativa è possibile ampliare lo spazio a disposizione attraverso il servizio aggiuntivo
GigaMail.
I messaggi di posta non visibili nella Posta in arrivo possono essere stati spostati, eliminati o contrassegnati come
spam in base a regole e/o filtri impostati dall'Utente nel proprio programma di posta o per effetto dell'attivazione sul Dominio del servizio aggiuntivo Antivirus e AntiSpam. In caso di problematiche relative alla perdita di messaggi è possibile correggere le impostazioni del programma di posta sul proprio dispositivo e/o personalizzare, attraverso la WebMail, il filtro AntiSpam. Dal pannello WebMail è possibile considerare attendibili alcuni mittenti, attraverso la creazione di una Whitelist, o modificando il metodo di consegna delle email considerate indesiderate.
I messaggi presenti in cartelle personalizzate o nella Posta indesiderata, che viene mantenuta per 90 giorni, possono essere spostati nella Posta in arrivo, quelli rifiutati o già eliminati dal server non sono recuperabili.
Per i dettagli sulla procedura di personalizzazione del filtro AntiSpam, consultare la
sezione dedicata.
È opportuno verificare, infine, di non aver eliminato involontariamente i messaggi singolarmente o globalmente cliccando la funzione
Svuota cartella presente nel menu contestuale di ogni cartella di posta.
Le email possono essere spostate in modo automatizzato dalla Posta in arrivo in cartelle esistenti e/o personalizzate o nel Cestino in base a regole e/o filtri impostati dall'Utente attraverso la WebMail o, nel caso di una configurazione in IMAP, attraverso un programma di posta in locale.
I messaggi eliminati sul server non sono recuperabili.
Per informazioni circa l'impostazione, la modifica e la rimozione di Regole e Filtri impostati dalla WebMail consultare la sezione dedicata:
WebMail Smart
WebMail Classic
Se nessuna delle verifiche suggerite ha portato alla risoluzione del problema e in caso di qualunque dubbio relativo alla sicurezza dell'account è sempre consigliabile procedere a un cambio password della casella o delle caselle di posta.
Il cambio di password consente anche di escludere contemporaneamente l'accesso a tutti i programmi di posta o dispositivi che si connettono a una casella. Prima di aggiornare la password su ogni dispositivo è possibile verificare in modo analitico il programma che causa il problema.
La nuova password di accesso, dovrà essere utilizzata sia per l'accesso ai programmi di posta che alla WebMail.
Per informazioni relative al cambio di password di una casella di posta Aruba consultare la
sezione dedicata.
Per l'inserimento della nuova password all'interno del programma di posta è consigliabile consultare le guide offerte dal produttore del software.