SuperSite 10 è un editor potente con funzionalità avanzate che offre la possibilità di creare un blog o un sito web anche senza alcuna competenza informatica.
Con la versione SuperSite Professional (o la prova gratuita) è possibile realizzare anche un negozio online e gestire un sistema di prenotazioni.
Di seguito tutti gli strumenti disponibili nel pannello per creare un sito.
Funzioni generali
Primo utilizzo
e panoramica
Panoramica sul servizio, informazioni sul primo accesso e sui passaggi iniziali.
Accesso
all'editor
Come accedere all'editor dal pannello di controllo del dominio o dall'area clienti.
Elenco degli elementi
utilizzabili
La lista dei principali elementi utilizzabili nelle pagine inclusi nelle sezioni e nei widget.
Annullare ultima modifica widget
Come annullare l'ultima modifica apportata all'interno di un widget impaginato.
Impostazioni sito
Gestire lo
stato del sito
Come impostare lo stato online/offline e reindirizzare al dominio scelto come preferito.
Collegare
un dominio
La procedura per collegare il servizio SuperSite al proprio dominio attivo.
Favicon e
modalità debug
Come scegliere l'icona del sito da visualizzare nel browser e come attivare la modalità debug.
Google
Analytics
Come collegare ed utilizzare le statistiche offerte dalla piattaforma Google Analytics.
Reindirizzare
le pagine
Come utilizzare redirect verso link esterni o interni al sito web creato con SuperSite.
Privacy, cookie e
informativa legale
Come creare e abilitare pagine dedicate alla privacy, ai cookie e ad un informativa legale.
Reset
sito web
Come eseguire un reset del proprio sito, ovvero tornare alla situazione iniziale.
Gestire il
Certificato SSL
Come utilizzare il certificato SSL DV e reindirizzare il traffico HTTP su HTTPS.
Proteggere le cartelle con password
Come proteggere le cartelle per non renderle accessibili a persone non autorizzate.
Gestire
le lingue
Come cambiare la lingua del proprio sito web e come creare un sito multilingua.
Pubblicare e
aggiornare il sito
Come pubblicare online il sito o le modifiche appena eseguite attraverso l'editor.
Indicizzare
il sito
Come indicizzare il sito web sui vari motori di ricerca, per farsi trovare dagli utenti.
Gestire il SEO per
le singole pagine
Come gestire il SEO per le singole pagine del sito web, così da migliorare l'indicizzazione.
Gestione contenuti
Gestione delle immagini
Come aggiungere, modificare ed eliminare le immagini all'interno delle pagine del proprio sito.
Gestione dei
testi
Come inserire e modificare i testi per le pagine del proprio sito web.
Moduli di contatto
e mappe
Moduli di contatto personalizzati e altri strumenti per farsi raggiungere dagli utenti.
Interazione
con i social
Come inserire e gestire elementi dei principali social all'interno del proprio sito web.
Pulsanti,
link e file
Come inserire e gestire pulsanti, link e file da scaricare all'interno del proprio sito web.
Audio
e video
Come inserire e modificare file audio o video all'interno del proprio sito web.
Modificare
il design
Come modificare l'aspetto grafico del proprio sito creato con l'editor di SuperSite.
Clonare
le pagine
Come clonare le pagine del proprio sito creato con l'editor SuperSite.
Creare link a pagine in lingua
Come creare un link verso pagine in lingua, in un sito che gestisce più lingue.
Copertina, gallerie
e slideshow
Come inserire e gestire copertine, gallerie e slideshow all'interno del proprio sito.
Separatori, spazi
e titoli
Come inserire e gestire separatori, spazi e titoli all'interno del proprio sito.
Negozio, blog e sistema di prenotazioni
Creare e
gestire un negozio
Le versioni Professional e Trial di SuperSite consentono la creazione di un negozio on line.
Creare e
gestire un blog
Come creare e gestire in autonomia un blog per interagire con gli utenti del sito web.
Creare e
gestire un sistema di prenotazioni
Come permettere la prenotazione di un proprio servizio.