GUIDA VALIDA PER: SuperSite Professional SuperSite Trial
SuperSite 10 permette di gestire un blog in piena autonomia, così da permettere l'interazione tra gli utenti del sito web.
Per maggiori informazioni circa la funzione di blog, fare riferimento a quanto riportato di seguito.
Per creare post accedere alla sezione Blog, cliccando sulla prima icona del menu superiore:
e poi su
Blog.
A questo punto è possibile creare un post (articolo), semplicemente cliccando sul pulsante
+ posto in alto:
Nella finestra di creazione del post (articolo) è possibile:
- inserire un titolo per il proprio post utilizzando il campo Titolo post;
- inserire il testo completo del post, nel campo Articolo ed utilizzando la barra di strumenti del testo per personalizzare l'articolo;
- inserire un'immagine relativa al post, inserendone una nella sezione Immagine in evidenza;
- selezionare una categoria o inserirne una nuova, dal menu a tendina Categoria;
- inserire un tag nel campo Tag;
- inserire un sommario per il proprio post, che può essere visualizzato nell'anteprima dell'articolo, inserendolo nel campo Sommario:

Cliccare sul pulsante
Pubblica per rendere pubblico l'articolo inserito.
Per visualizzare i post del blog al proprio sito è necessario che venga aggiunto nelle pagine l'elemento apposito.
Di seguito la procedura di inserimento:
- cliccare l'icona:

presente sul bordo superiore ed inferiore di ogni sezione già inserita, per scegliere la posizione che si intende assegnare all'elemento;
- cliccare la voce Blog dall'elenco degli elementi a sinistra;
- selezionare l'elemento Post del blog:

Gli articoli sono a questo punto visibili come da figura:

Nel caso in cui si possieda un blog su piattaforma Wordpress è possibile importare i contenuti di post esistenti all'interno del proprio blog creato con SuperSite 10.
Per importare post accedere alla sezione Blog, cliccando sulla prima icona del menu superiore:
e poi su
Blog. A questo punto:
- cliccare su Importa da Wordpress;
- cliccare su Scegli File per procedere al caricamento dei contenuti desiderati e salvati in locale;
- nel caso non si sia provveduto prima all’esportazione dei contenuti dal blog di Wordpress, seguire le indicazioni riportate nel riquadro;
- spuntare l’opzione Sì, pubblica i post importati nel mio blog in modo che i post importati siano subito visibili sul blog creato con Supersite 10 sul proprio sito. In caso contrario, i post importati saranno salvati come bozze;
- cliccare infine sul pulsante Importa:

SuperSite 10 permette di settare alcune impostazioni di visualizzazione dei post del blog sul proprio sito.
Per gestire le impostazioni del blog accedere alla sezione Blog, cliccando sulla prima icona del menu superiore:
e poi su
Blog. A questo punto:
- cliccare su Imposta;
- assicurarsi che la visibilità del blog sia quella desiderata, dalla sezione Visibilità Blog;
- inserire un titolo per il proprio blog nel campo Titolo;
- inserire una descrizione relativa al proprio Blog nel campo Sommario; tale sezione può essere utilizzata dai motori di ricerca;
- scegliere il numero di articoli che si desidera siano visualizzati per ogni pagina, nella sezione Articoli per pagina;
- scegliere se abilitare o meno la funzione Google AMP dalla sezione Abilita Google AMP;
- infine cliccare su Salva per confermare le modifiche:

In alcune situazioni può essere utile impostare il proprio blog offline, ovvero non raggiungibile dal proprio sito web.
Per impostare il blog offline accedere alla sezione Blog, cliccando sulla prima icona del menu superiore:
e poi su
Blog. A questo punto:
- cliccare su Imposta;
- scegliere dal menu a tendina presente nella sezione Visibilità blog, la voce Offline;
- salvare cliccando sul pulsante Salva:
In alcune situazioni può essere utile inserire all'interno delle pagine del proprio sito un elemento di ricerca relativo al contenuto del blog.
Di seguito la procedura di inserimento:
- cliccare sulla voce Aggiungi il contenuto presente nella barra in alto;
- cliccare su Aggiungi il widget:

- dalla lista dei widget che è possibile selezionare il widget Cerca nel blog presente nella sezione Blog:

Trascinare l'elemento in questione all'interno della pagina, in una delle aree celesti che vengono proposte dal sistema.
L'elemento di ricerca del blog è così inserito all'interno della pagina e permette di eseguire una ricerca tra gli articoli del blog:

Tramite l'utilizzo dell'elemento
Disqus è possibile permettere l'inserimento dei commenti da parte degli utenti agli articoli del blog.
Di seguito la procedura di inserimento:
- cliccare sulla voce Aggiungi il contenuto presente nella barra in alto;
- cliccare su Aggiungi il widget:

- dalla lista dei widget selezionare il widget Disqus presente nella sezione Blog:

Trascinare l'elemento in questione all'interno della pagina, nella posizione desiderata.
Per gestire questo elemento è necessario associare un profilo attivo sulla piattaforma Disqus; cliccando sull'elemento è possibile indicare il nome del profilo da collegare:
