A questo punto è possibile inserire nel proprio sito web tutti gli elementi necessari alla personalizzazione del sito seguendo le indicazioni riportate nelle
guide specifiche.
Potrebbe inoltre essere necessario
sviluppare il contenuto del sito su più pagine, così da gestire al meglio le informazioni.
SuperSite 10 permette inoltre di
modificare lo stile del proprio sito web, per dare una propria impronta al sito e trasmettere attraverso il colore ed i font delle sensazioni nell'utente.
È inoltre possibile
gestire un blog, con tanto di articoli e con la possibilità di permettere agli utenti del sito di aggiungere commenti.
Per le versioni Trial e Professional è inoltre possibile gestire un
negozio online, inserendo prodotti, gestendone scorte, varianti e modalità di pagamento e spedizione.
Questo per quanto riguarda la gestione del contenuto del sito web; relativamente invece alle impostazioni del sito è possibile eseguire alcune personalizzazioni come ad esempio:
Potrebbe inoltre essere necessario
collegare SuperSite 10 ad un altro dominio, sia esso sulle nostre piattaforme o meno, a patto che il dominio in questione sia associato ad un servizio che prevede la gestione del DNS.
Le recenti normative prevedono la
gestione delle informative sulla Privacy, sui Cookie e l'informativa legale: SuperSite 10 mette a disposizione dell'utente un pannello da cui è possibile eseguire l'inserimento di tali informazioni.
Una volta terminata la personalizzazione del proprio sito web è necessario pubblicare il sito online così da renderlo visibile a tutti; per farlo, seguire la
guida apposita.
Seguire infine la
guida specifica per informazioni sull'indicizzazione.
Nel caso in cui dovesse essere necessario riportare il sito web ad una condizione iniziale, seguire la guida relativa all' operazione di
reset.