Informazioni commerciali +39 0575 05077
  Assistenza telefonica +39 0575 0505
Swite > FAQ > FAQ

5.1 FAQ

Il sito creato con Swite è responsive: questo significa che si adatta ad ogni tipo di dispositivo, ed è accessibile sia da pc che da smartphone e tablet.

Non solo: con Swite anche qualsiasi modifica al sito può essere eseguita da mobile, senza bisogno di un pc, mentre si è in movimento e in qualunque momento.
Una volta provato il servizio Swite (attivando la versione di prova, come da guida), è possibile acquistare un dominio personalizzato: per farlo seguire quanto riportato nella guida dedicata.
La sezione Marketing permette di condividere i contenuti del sito sui social media in modo da mantenere costantemente popolare e visibile la propria attività, offrendo in questo modo anche l’opportunità ai followers di scrivere commenti a riguardo.
Per condividere il sito sui social è necessario:
  1. accedi al pannello di gestione di Swite. Segui la guida per accedere al pannello di gestione di Swite
  2. seleziona Marketing dal menu; 
  3. seleziona Condividi
  4. a questo punto puoi:
    • condividere su uno dei social collegati. Seleziona il social media che vedi accanto al testo Condividi sui social: ogni social aprirà la propria schermata di accesso e ti chiederà i dati dell'account. Inseriscili e segui la procedura; 
    • aggiungere il collegamento del sito alla biografia di X. Seleziona Aggiungi alla Bio che vedi vicino a Biografia di X
    • aggiungere l’URL del sito all’interno della firma di un'email. Per farlo:
      • vai su Copia che vedi in relazione al testo Firma email;
      • accedi alle Impostazioni firma del client di posta personale o del pannello Webmail;
      • incolla il link nella firma.
I motivi per cui il sito gestito con Swite non si aggiorna con i contenuti che hai pubblicato sui social collegati potrebbero essere diversi:
  • il contenuto non è aggiornato perché ancora non è stato importato su Swite. L'importazione dei contenuti avviene ogni ora. Se hai pubblicato un contenuto sui social e vuoi che venga riportato subito sul sito, vai nella sezione Gestione Contenuti e seleziona Aggiorna. Poi ricarica la pagina e visualizza i nuovi contenuti che hai pubblicato sui social associati al sito;
  • il contenuto è stato importato ma si trova nella sezione Da Approvare. Il contenuto potrebbe essere in attesa di approvazione, nella sezione Da Approvare della pagina Gestione Contenuti: per pubblicarlo, vai sulla spunta con sfondo giallo che vedi in relazione al contenuto specifico;
  • l'autorizzazione agli aggiornamenti automatici è scaduta per il social su cui hai pubblicato il contenuto: per ragioni di sicurezza l'autorizzazione agli aggiornamenti automatici dai social scade periodicamente. Per riattivare gli aggiornamenti vai alla pagina social collegati di Swite e seleziona la barra arancione con la scritta Clicca per autorizzare di nuovo gli aggiornamenti automatici in corrispondenza del social per cui l'autorizzazione è scaduta.
    La scadenza dell’autorizzazione può essere causata da diversi motivi:
    • scadenza temporale: non ha una durata prestabilita, il token può scadere in qualsiasi momento se non utilizzato;
    • cambio password: il token è legato alla vecchia password, una volta cambiata devi fare di nuovo l’accesso;
    • token scaduto: il token può scadere senza una causa ben precisa;
    • limite delle richieste superato: quando hai superato il limite di richieste per il token.
  • il contenuto non è stato importato perché è una ricondivisione di un post di terzi. Questo perché il gestore del social non è l'autore del contenuto, e a seconda delle impostazioni privacy del post - che sono decise dal suo autore - questo potrebbe non essere condivisibile su Swite. Se il contenuto è importabile, non sarà comunque pubblicato automaticamente ma sarà presente nella sezione Da Approvare: per pubblicarlo seleziona la spunta con sfondo giallo presente per il contenuto specifico.
     
    Con un’autorizzazione scaduta, Swite non può continuare ad aggiornare il sito.
A seconda delle sezioni in cui vuoi inserire un'immagine, il formato potrebbe cambiare. Ecco un elenco delle sezioni con il loro formato minimo e consigliato per le immagini:
  • Copertina: l'immagine di sfondo di questa sezione può anche essere importata dalla pagina Facebook o dal profilo Facebook eventualmente associati a Swite.
    Dimensione minima: 851x315px
    Dimensione consigliata:1656×630px
    Il formato minimo imposto da Facebook è 400×150px, il consigliato è di 800x300px. È consigliabile utilizzare un'immagine di grandezza doppia, cioè 1656×630px per non permettere all'immagine di sgranarsi anche in schermi di dimensioni maggiori.
  • Profilo: anche in questo caso, puoi usare una tua immagine o recuperarla dai social collegati.
    Dimensione minima: 200x200px
    Dimensione consigliata: 400x400px
  • Che cosa offro: in questa sezione puoi caricare manualmente dei contenuti per elencare i servizi offerti. Di seguito le dimensioni minime e consigliate per le immagini.
    Dimensione minima: 400x244px
    Dimensione consigliata: 800x488px
  • Partner: nella sezione Partner puoi inserire il logo dei partner e un link al loro sito.
    Dimensione minima: 200x125px
    Dimensione consigliata: 400x250px
  • In evidenza: in questa sezione puoi caricare manualmente una foto e inserire del testo per mettere in risalto qualcosa in particolare.
    Dimensione minima: 440x280px
    Dimensione consigliata: 880x560px
Su Swite ci sono delle sezioni pensate appositamente per caricare i contenuti manualmente (sezioni statiche). Queste sezioni, contrariamente a quelle dinamiche, non si aggiornano con i contenuti provenienti dai social collegati. Leggi la guida per gestire i contenuti statici.
Se fai delle modifiche su Swite, queste riguardano solo ed esclusivamente il sito web gestito con Swite e non vanno in alcun modo a modificare quello che hai pubblicato sui social network collegati.
Nell’ambito dell'eventuale processo di interazione con il/i c.d. "social network" prescelto/i preventivamente dal cliente per l’importazione dei contenuti sul/i servizio/i, Dotweb, sulla base delle impostazioni e autorizzazioni impartite autonomamente dal cliente stesso al social network da te scelto, importerà varie tipologie di contenuti presenti all’interno del tuo account su quel social network.

Ecco le informazioni principali riguardo ai servizi dei social network usati per queste funzionalità: 
  • YouTube API Services:
    • Informativa di riferimento: http://www.google.com/policies/privacy    
    • Indicazioni sulla disattivazione delle funzionalità: https://security.google.com/settings/security/permissions
  • Facebook Platform Graph API:   
    • Informativa di riferimento: https://www.facebook.com/policy.php    
    • Indicazioni sulla disattivazione delle funzionalità: https://www.facebook.com/settings?tab=applications
  • Instagram Platform Graph API:   
    • Informativa di riferimento: https://help.instagram.com/519522125107875    
    • Indicazioni sulla disattivazione delle funzionalità: https://www.instagram.com/accounts/manage_access/
  • X Developer Platform API:   
    • Informativa di riferimento: https://x.com/it/privacy    
    • Indicazioni sulla disattivazione delle funzionalità: https://x.com/settings/applications
Quando registri o colleghi un social, accetti permessi che autorizzano l’importazione di certi tipi di contenuto. In base ai social, ai permessi forniti, e alla presenza o meno dei dati, Swite può importare queste categorie di dati:
  • Dati collegati all'account (Profilo, Pagina, Canale): Nome account, Descrizione account, Foto dell'avatar, Foto di copertina, Informazione di contatto (Indirizzo, Telefono, Email), Orario.
  • Dati su contenuti singoli: Foto, post, tweet, video, eventi, e/o recensioni che il cliente ha caricato sui social o ha condiviso sul proprio feed (qualora l’autore originale del contenuto permetta l’importazione del dato).
  • Metadati collegati ai contenuti singoli: Titolo, descrizione, link, foto del thumbnail, data di caricamento, tag di locazione, playlist o galleria di appartenenza.
Questi dati vengono usati solo per la creazione e l’aggiornamento del tuo sito web.
Puoi revocare l’autorizzazione in ogni momento, direttamente dalla piattaforma dei social network collegati, seguendo i link indicati nel primo elenco  sopra riportato.

La revoca dei permessi blocca l’importazione di nuovi contenuti, ma non garantisce l’eliminazione di tutti i dati già importati in Swite.

Per eliminare i dati importati in Swite, segui uno dei modi indicati di seguito:
  • scollega un social dalla sezione Social collegati. In questo modo verranno eliminati i dati e revocata l’autorizzazione per un solo social;
  • elimina un sito. Leggi la guida per eliminare il sito. In questo caso verranno eliminati i dati e revocata l’autorizzazione per tutti i social collegati al sito;
  • eliminare un account. Segui la guida per eliminare un account, così da cancellare i dati da tutti i social.
Usa un tema Business se vuoi costruire un sito per un'attività, mostrando orari, servizi, componenti del team e partner.
In questi temi infatti sono presenti alcune sezioni in più rispetto ai temi Personal:
  • la sezione Info: una sezione adatta alla presentazione dell'attività, in cui puoi inserire l'indirizzo, il numero di telefono, l'email, gli orari, i servizi e le specialità;
  • la sezione Chi siamo: pensata per gestire foto, nome e descrizione;
  • la sezione Partner: per aggiungere il logo dei partner e inserire un link al loro sito; 
  • la sezione Recensioni: per mostrare le recensioni e i consigli provenienti dalla pagina Facebook eventualmente associata al sito web;
  • la sezione I miei contatti: in cui mostrare il posizionamento sulla mappa dell'attività, evidenziandone l'indirizzo.
In fase di creazione del sito prova a cambiare tema per vedere quale sia il più adatto alle tue necessità.
La favicon è l'icona che compare sulla tab del browser quando navighi il tuo sito; in pratica, è una sorta di avatar del sito, che tutti gli utenti possono vedere nel loro browser.
Di default, quando crei un sito su Swite, la favicon che si caricherà è il logo di Swite. Leggi la guida per modificare la favicon del tuo sito.
Una volta creato il sito, Swite lo indicizza automaticamente su Google. Tuttavia, affinché il sito sia visibile su Google possono essere necessari alcuni giorni. Per verificare se il tuo sito è stato indicizzato, vai su www.google.it e nella barra di ricerca digita il nome del tuo sito, e premi poi sul tasto invio della tastiera: se Google mostrerà il sito fra i risultati di ricerca, significa che il sito è indicizzato correttamente.

Questo non vuol dire però essere nei primi risultati di Google. Per essere tra i primi risultati - e avere quindi un buon posizionamento - serve tempo ed è necessario che il sito abbia una buona reputazione.

In particolare il posizionamento sui motori di ricerca dipende anche da molti fattori tra cui:
  • l'indirizzo del sito (dominio/URL);
  • il nome, la descrizione del sito e le parole chiave scelte per il sito;
  • il contenuto del sito;
  • la presenza su altri siti web di link verso il sito gestito con Swite;
  • il traffico sul sito.
Per migliorare il posizionamento del tuo sito web gestito con Swite:
  • assicurati che il nome, la descrizione e le parole chiave presenti nella sezione Marketing - Motori di ricerca del pannello di gestione di Swite, siano corretti (le modifiche eseguite in questa sezione possono necessitare di alcuni giorni per essere processate da Google);
  • valuta l'inserimento di link che portino al tuo sito: nei social media, nel footer della tua email, nel testo dei comunicati stampa, su blog o siti di amici e collaboratori, in modo da generare traffico verso il tuo sito;
  • mantieni il sito sempre aggiornato con gli ultimi contenuti pubblicati sui social network collegati.
Per collegare il sito gestito con Swite a Google Analytics:
  1. accedi al pannello di gestione di Swite. Segui la guida per accedere al pannello di gestione di Swite;
  2. seleziona Marketing;
  3. seleziona Pixel & tracking;
  4. inserisci i codice di monitoriaggio di Google Analytics nel campo Google Analytics – ID "UA".
Per maggiori informazioni su questo codice, consulta le guide di Google Analytics.
Se hai perso la password del social network principale collegato a Swite, recuperala seguendo la procedura messa a disposizione dal social network che hai scelto per l'accesso.
Quando avrai ripristinato o recuperato la password, accedi al pannello di gestione di Switeseleziona il social con cui vuoi collegarti e inserisci l'utente e la nuova password. Leggi la guida per associare il tuo profilo social a Swite.
In questo caso:
  • accertati di utilizzare le credenziali del social collegato a Swite;
  • se dal tuo dispositivo sei loggato a più account social differenti, per esempio a un account personale e a un altro legato all'attività professionale, controlla che uno di questi sia già collegato a Swite. Se l'errore persiste, accedi al social con cui stai provando ad accedere, fai un logout dallo stesso, e riaccedi.
Puoi collegare un profilo Instagram solo se è di tipo Business o Creator. Segui la guida di Meta per configurare un account Business
Probabilmente stai provando a collegare un account social già associato a un altro sito. Controlla e prova con un altro account.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.