A partire dal 1 gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo della Fatturazione Elettronica,
pertanto anche il sistema di fatturazione Aruba prevede l’invio delle fatture secondo le nuove regole dell’Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui, a fronte dell’invio della fattura a SDI (Sistema di Interscambio), il sistema Aruba riceva una notifica di
Scarto è probabile che uno o più dati indicati in fattura siano errati. Si riceve una comunicazione con oggetto
Invio fattura Aruba- verifica i tuoi dati dove è richiesto un controllo sui dati forniti.
Per correggere le informazioni:
- autenticarsi su customerarea.aruba.it con username del tipo [email protected] e relativa password;
- in fase di autenticazione si visualizza la schermata Correggi i tuoi dati, cliccare sul pulsante Correggi per eseguire le variazioni necessarie:

- controllare i dati visualizzati nel Form e variare quelli errati. In caso di persona giuridica (ditta individuale, azienda, libero professionista) o Pubblica Amministrazione, inserire l'identificativo per l'invio della fattura elettronica (per i dettagli consultare la guida dedicata);
- grazie al campo i (Dettagli) in alto a destra è possibile prendere visione degli ordini per cui non è stato possibile emettere fattura:

- qualora si desideri effettuare la modifica successivamente, è possibile chiudere il Form utilizzando la X in alto a destra e procedere alla variazione in un secondo momento tramite il pulsante MODIFICA DATI visibile in alto al centro:

Effettuata la modifica, il sistema provvede a riprocessare l’invio della fattura.
I dati di fatturazione, così come variati, possono essere aggiornati e corretti laddove presenti. Una volta che la fattura risulta emessa, la copia di cortesia è inviata tramite mail e sarà disponibile sul sito
fatture.aruba.it, mentre è possibile recuperare la fattura elettronica in formato XML dal sito web
Fatture e Corrispettivi sul portale dell’Agenzia delle Entrate o dai canali comunicati.