In caso di
Persona Giuridica (Ditta Individuale, Azienda, Associazioni, Enti, Studi Associati, Liberi Professionisti) o Pubblica Amministrazione, è obbligatorio in fase di primo ordine e/o successivi rinnovi indicare un "
Identificativo per l'invio della fattura elettronica".
È possibile
compilare uno tra i campi sotto indicati:
- Codice Destinatario: in questo caso il documento è inviato al codice destinatario di fatturazione elettronica del cliente. Se il Codice Destinatario è stato registrato sul "Portale Fatture e Corrispettivi" dell’agenzia dell’Entrate, la fattura sarà sempre recapitata all’indirizzo telematico indicato sul Portale stesso, indipendentemente da quanto riportato sul campo "Codice Destinatario" dell’anagrafica cliente;
- Casella PEC del privato destinatario della Fattura. Il documento è inviato all'indirizzo certificato indicato. Se la casella PEC è stata registrata sul "Portale Fatture e Corrispettivi" dell’agenzia dell’Entrate, la fattura sarà sempre recapitata all’indirizzo telematico indicato sul Portale stesso, indipendentemente da quanto riportato sul campo “Casella PEC” dell’anagrafica cliente;
- Scegliere "Nessun Identificativo" per non inserire nessuno dei due campi sopra. La Fattura è inviata a SDI, ma non è recapitata al cliente, che deve scaricarla dal sito dell'Agenzia delle Entrate sul "Portale Fatture e Corrispettivi".
I dati inseriti saranno utilizzati ai fini fiscali. Per evitare errori nell'emissione delle fatture o di altri documenti contabili, controllare che tutte le voci siano corrette.