Informazioni commerciali +39 0575 05077
  Assistenza telefonica +39 0575 0505
Email > Sicurezza posta, phishing e storico accessi > Storico e segnalazioni accessi alla casella di posta

10.01 Storico e segnalazioni accessi alla casella di posta

 
Webmail ti consente di consultare gli accessi effettuati alla casella di posta negli ultimi 6 mesi, di segnalare eventuali accessi sospetti e di cambiare la password in modo veloce.
 

Come visualizzare gli accessi alla casella da Webmail

 

Nuova Webmail

  1. accedi a Webmail con l'indirizzo completo della tua casella e la password;
  2. in alto premi il menu utente, cioè quello con la tua iniziale o il tuo avatar;
  3. seleziona Impostazioni;
  4. vai su Account e sicurezza e poi su Storico accessi.

Webmail Smart

  1. accedi a Webmail con l'indirizzo completo della tua casella e la password;
  2. in alto premi Impostazioni;
  3. vai a sinistra su Storico accessi.
Per ciascuna riga vedi queste informazioni:
  1. la data, l'ora e il nome utente;
  2. la posizione da cui è stato eseguito l'accesso (indirizzo IP e nazione);
  3. il dispositivo e sistema operativo utilizzato;
    Se è stato utilizzato più volte di seguito lo stesso dispositivo dalla stessa posizione (indirizzo IP, nazione/città), è possibile che venga indicato solo il primo accesso.
  4. la piattaforma da cui è avvenuto l'accesso, se proviene da Webmail sarà indicato il nome del browser (per esempio Chrome).
  5. il tipo di accesso, in questo campo il sistema valuta automaticamente la connessione in base ai criteri di sicurezza. Mostra anche le segnalazioni manuali dell'utente e, al primo accesso, indica che si tratta di un nuovo dispositivo.
Puoi ordinare gli accessi per data e filtrarli in base alla data, al tipo di accesso, alla posizione, al tipo di dispositivo e alla piattaforma.

Come gestire gli accessi della casella

 
Premendo su una riga, oltre a visualizzarne i dettagli, puoi indicare se riconosci o meno l'accesso, selezionando:
  • Non sono stato io
    Seleziona questa opzione se consideri l'attività sconosciuta (quindi probabilmente fraudolenta). Successivamente ha il pulsante Segnala accesso (o Annulla). Se non hai cambiato la password successivamente all'accesso sospetto, il sistema ti chiede di farlo, selezionando Cambia la password. Se l'hai già fatto, ma non hai indicato un indirizzo alternativo per il recupero password, ti compare il pulsante Verifica contatti.
  • Sono stato io
    Seleziona questa opzione per considerare l'attività attendibile cioè eseguita da te personalmente o da un utente che conosci. Non sono necessarie successive operazioni.

Comunicazioni di sicurezza

 
Di default il sistema invia un'email se rileva un accesso nuovo o sospetto da Webmail alla tua casella. Non vengono inviate notifiche relative ad accessi dai programmi di posta. Puoi personalizzare così questa impostazione:

​Nuova Webmail

  1. accedi a Webmail con l'indirizzo completo della tua casella e la password della casella;
  2. in alto premi il menu utente, cioè quello con la tua iniziale o il tuo avatar;
  3. seleziona Impostazioni;
  4. vai su Account e sicurezza e poi su Comunicazioni sicurezza;
  5. nella sezione Avvisi accessi sospetti puoi decidere come gestire la ricezione di questi avvisi via email. Se scegli di riceverli, puoi impostare una frequenza di massimo 1 invio al giorno, alla settimana o al mese. Se scegli di non riceverli, devi indicare fino a quando, selezionando una data dal calendario;
  6. nella sezione Avvisi accessi da nuovo dispositivo puoi decidere come gestire la ricezione di questi avvisi via email. Se scegli di riceverli, puoi impostare una frequenza di massimo 1 invio al giorno, alla settimana o al mese. Se scegli di non riceverli, devi indicare fino a quando, selezionando una data dal calendario;
  7. seleziona Salva per confermare.

Webmail Smart

  1. accedi a Webmail con l'indirizzo completo della tua casella e la password della casella;
  2. in alto premi Impostazioni;
  3. vai a sinistra su Comunicazioni di sicurezza;
  4. nella sezione Avvisi accessi sospetti puoi decidere come gestire la ricezione di questi avvisi via email. Se scegli di riceverli, puoi impostare una frequenza di massimo 1 invio al giorno, alla settimana o al mese. Se scegli di non riceverli, devi indicare fino a quando, selezionando una data dal calendario;
  5. nella sezione Avvisi accessi da nuovo dispositivo puoi decidere come gestire la ricezione di questi avvisi via email. Se scegli di riceverli, puoi impostare una frequenza di massimo 1 invio al giorno, alla settimana o al mese. Se scegli di non riceverli, devi indicare fino a quando, selezionando una data dal calendario;
  6. seleziona Salva per confermare.
Per maggiori informazioni consulta le FAQ della sezione dedicata.
 
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.