I parametri da utilizzare per la configurazione IMAP di un qualunque
client di posta con caselle legate al Dominio, del tipo:
nomecasella@nomedominio.ext, sono:
IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN ARRIVO
Posta in Arrivo (IMAP): imaps.aruba.it
Nome account: indirizzo di posta (nomecasella@nomedominio.ext)
Password: la password scelta al momento della creazione della casella
Usa SSL: Attiva
Autenticazione: Password
Porta Server: 993
IMPOSTAZIONI SERVER DI POSTA IN USCITA
Posta in uscita(SMTP): smtps.aruba.it
Nome account: indirizzo di posta (nomecasella@nomedominio.ext)
Password: la password scelta al momento della creazione della casella
Usa SSL: Attiva
Autenticazione: Password
Porta Server: 465
Una volta ultimata la configurazione, su alcuni
client di posta verranno visualizzate e sincronizzate in automatico le cartelle relative alla casella:
Sent (per la posta inviata)
Drafts (bozze)
Trash (posta eliminata)
Spam
Qualora la sincronizzazione non venga effettuata correttamente dal client e alcune cartelle non risultino visibili, è possibile sottoscrivere le cartelle. Per procedere è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sull'Account di interesse visualizzato nel menù a sinistra del Client, selezionare quindi la voce
Sottoscrivi.. / Cartelle IMAP (è possibile che la voce indicata cambi in base al client utilizzato) e precedere alla sottoscrizione delle cartelle.
Utilizzando il protocollo IMAP4, i messaggi di posta rimangono salvati sul server e tutti gli utenti che si collegano alla casella, tramite
client o
WebMail, possono visualizzarli.
Condividere lo stesso account IMAP
In casi in cui più persone condividono lo stesso account IMAP e un utente utilizza paramenti di configurazione POP3 anzichè IMAP (senza impostare l’opzione di ‘Conserva una copia dei messaggi sul Server’), all’avvio del client scaricherà tutti i messaggi di posta in arrivo presenti sul server e questi non verranno più visualizzati da coloro che si collegano allo stesso account.