Per gestire le impostazioni descritte in questa pagina è necessario che sul proprio dominio sia attivo il servizio
Antivirus e Antispam.
È possibile configurare il filtro attraverso le modalità descritte di seguito, in base alla versione della
WebMail che si preferisce utilizzare:
- Effettuare l'accesso al pannello WebMail Aruba versione Smart con la casella postmaster;
- cliccare a sinistra il menu Caselle;
- cliccare con il tasto destro del mouse sulla casella di posta che si desidera gestire e selezionare Modifica

Viene aperta una schermata nella quale è possibile selezionare il tab
AntiSpam.
Attraverso tale menu si ha la possibilità di gestire l'opzione che permette di filtrare tutti i messaggi fittizi (
SPAM) e indesiderati, come email sospette, pubblicità, newsletter ecc., catalogandoli nella cartella SPAM o eliminandoli automaticamente.
Nel dettaglio è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
- rendere il servizio AntiSpam per la casella ATTIVO/NON ATTIVO
- Personalizzazione del messaggio di spam, cioè scegliere se ricevere nella Posta in arrivo i messaggi identificati come spam aggiungendo all'oggetto dell'email ritenuta SPAM un testo che di default è "*****SPAM*****";
- Consegna nella cartella Spam, cioè spostare i messaggi ritenuti indesiderati all'interno di un'apposita cartella denominata SPAM;
- Rifiuto automatico, cioè non ricevere email identificate come SPAM (il messaggio rifiutato verrà reinviato al mittente con una notifica).
È possibile confermare cliccando il pulsante
Salva in basso.
Accedere al
pannello WebMail attraverso il tasto
Gestisci caselle dominio inserendo la propria casella postmaster e relativa password.
Viene mostrato l’elenco di tutte le caselle che l’utente Postmaster ha creato e che sono attualmente attive.
cliccare l'icona

nella colonna
Antispam corrispondente alla casella da modificare:
In questo modo si ha la possibilità di gestire l'opzione che permette di filtrare tutti i messaggi fittizi (
SPAM) e indesiderati, come email sospette, pubblicità, newsletter ecc., catalogandoli nella cartella SPAM o eliminandoli automaticamente.
Attraverso le opzioni presenti, sarà possibile controllare in modo scrupoloso la posta bloccata, scegliendo se:
- attivare o disattivare il servizio AntiSpam per la casella;
- personalizzare il testo dell’oggetto dell'email ritenuta SPAM;
- consegnare i messaggi ritenuti indesiderati all’interno dell’apposita cartella SPAM;
- eliminare automaticamente le email identificate come SPAM, senza che venga effettuata la consegna (il messaggio rifiutato verrà reinviato al mittente con una notifica).
Per avere la certezza che alcuni mittenti sicuri siano esclusi dal controllo AntiSpam e, pertanto, non vengano identificati come SPAM, è necessario inserirli in una Whitelist. Per i dettagli sulla creazione e la gestione delle Whitelist, consultare la
guida dedicata.
La modifica dei puntamenti della posta, a seguito dell’attivazione della Gestione DNS attraverso i servizi per cui è prevista, comporta la mancata fruibilità del servizio Antivirus e AntiSpam, per il lasso di tempo in cui è applicata la modifica dei puntamenti. Il servizio è comunque accessibile da pannello in sola lettura, ma eventuali modifiche apportate non sono salvate e non è possibile inviare e ricevere la posta. Per ulteriori dettagli sul servizio Gestione DNS, disponibile sia con spazio web che con la sola registrazione del nome a Dominio, consultare la
guida dedicata.