Una volta
installato il Certificato SSL non è detto che il sito sia automaticamente visibile in HTTPS; è innanzitutto necessario seguire quanto riportato nell'
apposita guida e poi, nel caso in cui il proprio sito web sia gestito con l'applicazione Moodle e se si desidera che il sito possa essere navigato solo tramite protocollo HTTPS, è necessario modificare il file
config.php di Moodle:
- $CFG-> wwwroot = 'https://www.dominio.ext';
$CFG-> httpswwwroot = 'https://www.dominio.ext';
$CFG-> loginhttps=true;
Per le
installazioni in sotto cartella indicare il
percorso completo:
- $CFG-> wwwroot = 'https://www.dominio.ext/cartella';
$CFG-> httpswwwroot = 'https://www.dominio.ext/cartella';
$CFG-> loginhttps=true;
Impostando in tal modo il file "config.php", è possibile che le richieste HTTP (front end e back end) mostrino il seguente errore:
In caso di disinstallazione o revoca del certificato, il CMS non sarà più navigabile né in HTTP né in HTTPS.
Per consentirne la visualizzazione via HTTP, sarà necessario invertire le operazioni fatte per forzare la visualizzazione del CMS in HTTPS.