Informazioni commerciali +39 0575 05077
  Assistenza telefonica +39 0575 0505
Gestione Certificato SSL - Hosting > Installare il Certificato SSL per i servizi Hosting

2.1 Installare il Certificato SSL per i servizi Hosting

A seguito dell'attivazione dei domini con servizio di Hosting, Aruba installa automaticamente e gratuitamente per le nuove registrazioni di domini (e dei relativi Terzi Livelli) associati ai servizi di:
  • Hosting Windows, Hosting Windows + Linux, SuperSite Easy e SuperSite Professional (a partire dal 23/10/2019);
  • Hosting Linux ed Hosting WordPress (a partire dal 04/11/2019). 
 
Un dominio appena attivato si ritroverà quindi con un Certificato SSL DV WildCard già installato ed un reindirizzamento automatico verso HTTPS.
 

Come capire se il Certificato SSL è già installato o meno

Per sapere se il Certificato SSL è installato per il proprio dominio, è necessario:
  1. accedere al pannello di controllo del dominio, seguendo la guida dedicata
  2. cliccare sulla voce Sicurezza del menu laterale; 
  3. cliccare su Certificato SSL: in questa area viene visualizzato il Certificato SSL ed il suo stato: 
    • se non ci sono Certificati SSL: procedere con le operazioni sottostanti così da installarne uno; 
    • se sono presenti Certificati SSL: verificarne lo stato ed eventualmente installarne uno nuovo, se i Certificati proposti non sono in stato attivo. 


Come installare un Certificato SSL

La procedura di installazione del Certificato SSL permette di installare un Certificato SSL a scelta tra: 
  • Certificato SSL DV WildCard di Aruba, gratuito e già disponibile per i domini in Hosting: può essere installato solo nel caso in cui non sia già stato installato in automatico per il dominio. Il Certificato SSL DV WildCard di Aruba non è scaricabile ed è gestibile solo per il servizio associato al dominio; 
  • Certificato SSL DV SingleHost, WildCard o SAN di Actalis, acquistabile dal sito di Actalis
  • Certificato SSL OV SingleHost, WildCard o SAN di Actalis, acquistabile dal sito di Actalis;
  • Certificato SSL EV SingleHost o SAN di Actalis, acquistabile dal sito di Actalis.

A seconda della tipologia di Certificato da installare, seguire le operazioni indicate di seguito. 
 


Convalida la proprietà o il controllo del dominio da parte del richiedente.
Il Certificato SSL DV contiene il Common Name del dominio.

Per installare il Certificato SSL DV (sia quello di Aruba che uno di quelli acquistabili dal sito di Actalis) seguire le operazioni riportate di seguito. 
  1. Accedere al pannello di controllo del dominio tramite admin.aruba.it, seguendo la guida dedicata
     
     Per i Terzi Livelli l'accesso al pannello di controllo si effettua come per i domini di secondo livello, con la sola accortezza di inserire il nome del dominio di Terzo Livello alla voce Dominio.
  2. dal menu a sinistra selezionare la sezione Sicurezza;
  3. cliccare su Certificato SSL;
  4. cliccare su Installa nuovo Certificato:

  5. cliccare sul pulsante Installa DV:

  6. a questo punto:
    • se si intende installare il Certificato SSL DV fornito gratuitamente da Aruba:
      1. cliccare su Installa subito:
         
         
      2. accettare le condizioni contrattuali;
      3. cliccare su Richiedi;
      4. confermare l'operazione nella schermata proposta;
      5. attendere un massimo di 2 ore per l'attivazione del Certificato SSL DV.
    • se si intende installare il Certificato SSL DV acquistato da Actalis: verificare se nella schermata vengono mostrati i Certificati SSL DV che risultano essere stati eventualmente acquistati su Actalis; nel caso in cui non siano presenti è possibile caricare il file relativo al Certificato SSL DV inviato tramite email da Actalis (con estensione .cer o .crt), cliccando su Scegli file; per completare l'installazione è necessario caricare anche la chiave privata, cliccando su Scegli file presente nella sezione sottostante.
      Nel caso in cui siano presenti terzi livelli per il dominio in oggetto, confermando l'installazione verranno sovrascritti i Certificati attualmente presenti sui Terzi Livelli elencati.
Una volta conclusa l'installazione del Certificato SSL DV, si visualizza la schermata che segue:



A questo punto il protocollo standard HTTP è trasformato in HTTPS, a indicare che la connessione tra il server e il Browser è sicura, in quanto utilizza il Protocollo SSL. In qualsiasi momento è possibile procedere a revocare o disinstallare il Certificato stesso.  


Prevede gli stessi controlli del Certificato DV, oltre alla verifica della società titolare del dominio.
Il Certificato SSL OV contiene anche informazioni sull'organizzazione del richiedente.

Acquistabile presso Actalis (gruppo Aruba): per maggiori dettagli circa la tipologia di Certificato SSL OV, cliccare qui.
Una volta acquistato dal sito di Actalis, il Certificato SSL OV può essere installato seguendo le operazioni riportate di seguito.
  1. Accedere al pannello di controllo del dominio tramite admin.aruba.it, seguendo la guida dedicata
     
     Per i Terzi Livelli l'accesso al pannello di controllo si effettua come per i domini di secondo livello, con la sola accortezza di inserire il nome del dominio di Terzo Livello alla voce Dominio.
  2. dal menu a sinistra selezionare la sezione Sicurezza;
  3. cliccare su Certificato SSL;
  4. cliccare su Installa nuovo Certificato:

  5. cliccare sul pulsante Installa OV:

  6. nella schermata successiva vengono mostrati i Certificati SSL OV che risultano essere stati eventualmente acquistati su Actalis; nel caso in cui non siano presenti è possibile caricare il file relativo al Certificato SSL OV fornito tramite email da Actalis (con estensione .cer o .crt), cliccando su Scegli file
     
    È importante che il Certificato SSL in proprio possesso sia stato generato indicando il Common Name "www.nomedominio.estensione".
  7. per completare l'installazione è necessario caricare anche la chiave privata, cliccando su Scegli file presente nella sezione sottostante.
  8. una volta caricati i files, valutare se inserire un commento e cliccare su Conferma.
Il sistema provvederà all'apertura di una richiesta di Assistenza: per maggiori informazioni circa la gestione delle richieste di Assistenza visionare quanto riportato in guida.


È il certificato con il massimo livello di affidabilità.
Oltre alle verifiche effettuate per l’OV, in caso di certificato SSL EV la CA effettua verifiche più approfondite, assicurandosi ad esempio che la richiesta provenga da una persona autorizzata a rappresentare l'organizzazione.

Acquistabile presso Actalis (gruppo Aruba): per maggiori dettagli circa la tipologia di Certificato SSL EV, cliccare qui.
Una volta acquistato dal sito di Actalis, il Certificato SSL EV può essere installato seguendo le operazioni riportate di seguito.
  1. Accedere al pannello di controllo del dominio tramite admin.aruba.it, seguendo la guida dedicata
     
     Per i Terzi Livelli l'accesso al pannello di controllo si effettua come per i domini di secondo livello, con la sola accortezza di inserire il nome del dominio di Terzo Livello alla voce Dominio.
  2. dal menu a sinistra selezionare la sezione Sicurezza;
  3. cliccare su Certificato SSL;
  4. cliccare su Installa nuovo Certificato:

  5. procedere tramite il pulsante Installa EV:

  6. nella schermata successiva vengono mostrati i Certificati SSL EV che risultano essere stati eventualmente acquistati su Actalis; nel caso in cui non siano presenti è possibile caricare il file relativo al Certificato SSL EV fornito tramite email da Actalis (con estensione .cer o .crt), cliccando su Scegli file;
     
    È importante che il Certificato SSL in proprio possesso sia stato generato indicando il Common Name "www.nomedominio.estensione".
  7. per completare l'installazione è necessario caricare anche la chiave privata, cliccando su Scegli file presente nella sezione sottostante;
  8. una volta caricati i files, valutare se inserire un commento e cliccare su Conferma
Il sistema provvederà all'apertura di una richiesta di Assistenza: per maggiori informazioni circa la gestione delle richieste di Assistenza visionare quanto riportato in guida.
Una volta installato il Certificato SSL è necessario configurare il reindirizzamento da HTTP ad HTTPS per tutte le pagine del sito, cliccando sul pulsante Gestisci redirect HTTPS: per maggiori informazioni seguire quanto riportato in guida
 

FAQ

La voce Sicurezza è presente solo per i domini associati a servizi che prevedono lo spazio web; non è quindi presente per servizi come Dominio, Gestione DNS o Gestione Redirect.

Per sapere quale è il servizio associato al proprio dominio:
  1. accedere all'area clienti, seguendo quanto riportato nella guida dedicata;
  2. verificare il nome del servizio riportato accanto al testo Stato in relazione al nome del proprio dominio.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.