Informazioni commerciali +39 0575 05077
  Assistenza telefonica +39 0575 0505
Trasferimento Domini > Trasferire un dominio > Cambio intestatario dominio durante il trasferimento

1.6 Cambio intestatario dominio durante il trasferimento

Quando fai l'ordine di trasferimento di un dominio, puoi anche aggiornare:
  • l’intestatario;
  • la ragione sociale;
  • il legale rappresentante (admin-C).
Ti basta inserire i nuovi dati direttamente nel form Dati intestatario. Leggi la guida per tutti i dettagli sul trasferimento.

Se il tuo dominio ha un’estensione .com, .org, .biz, .net, .info o rientra tra i nuovi gTLD (fasce A/B/C/D/E/F), dopo il trasferimento devi confermare i tuoi dati di contatto. Riceverai un’email all’indirizzo associato all’intestatario: rispondi entro 15 giorni, altrimenti il dominio verrà sospeso e non potrai né visualizzarlo né modificarlo. Per tutti i dettagli, consulta la guida conferma/convalida dati registrante (intestatario) di un dominio.

Il trasferimento disattiva le caselle email legate al dominio e rende il sito non visibile. Durante l’operazione, usa caselle email alternative per ricevere comunicazioni. Dopo l’attivazione, dovrai ricreare le caselle di posta e pubblicare di nuovo il sito. Se scegli Preconfigura i tuoi servizi, puoi ridurre i tempi di inattività. Tieni però presente che, se il vecchio provider rimuove i DNS prima che la pubblicazione sia completata, il sito non sarà più visibile.

In caso di nomi a dominio .eu, è possibile che EURid effettui dei Random Checks (controlli casuali) chiedendo un feedback sia al nuovo che al vecchio registrante del dominio.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.