L'Alias è un
codice alfanumerico (di massimo 11 caratteri) o numerico, che viene visualizzato dagli utenti come mittente del messaggio solo ed esclusivamente
se il mittente è registrato.
In base alla delibera N. 42/13/CIR dell'AGCOM (Autorità Garante delle Comunicazioni), per consentire agli abbonati dei servizi di comunicazione mobile di poter risalire all'effettivo mittente dell'SMS, è obbligatorio avere un proprio
Alias solo per soggetti non consumatori (soggetti identificati come società, azienda, libero professionista, ecc...), ovvero:
- Soggetti in possesso di P.Iva
- Soggetti in possesso di Codice Fiscale numerico
Di seguito i
dettagli e le modalità di creazione:
Per la creazione degli alias, è necessario seguire le regole di seguito riportate:
- L'Alias è case sensitive: distingue due parole uguali in base all'uso di lettere maiuscole o minuscole
- L'Alias può contenere tutte le lettere dell'alfabeto internazionale minuscole e maiuscole e tutte le cifre da 0 a 9
- L'Alias può contenere le lettere minuscole accentate presenti nella tastiera italiana
- L'Alias può contenere lo spazio e i comuni segni di punteggiatura, di valuta, matematici e utilizzati in internet (il simbolo matematico meno (-) e i caratteri spazio ( ) e punto (.) non devono essere preceduti da un ulteriore spazio)
- Gli Alias non possono iniziare o terminare con un carattere spazio.
Per richiedere la
registrazione dell'Alias ad AGCOM:
- Autenticarsi al Pannello Admin;
- Accedere alla sezione "SMS" del menù orizzontale in alto;
- Cliccare su "Gestione mittenti";

- Alla sezione visualizzata, per aggiungere un Alias, cliccare sul pulsante "Aggiungi mittente";
- Alla finestra pop-up compilare il form con i dati obbligatori richiesti:
- Mittente: il codice Alias di cui si intende richiedere la registrazione
- Persona di riferimento: nome e cognome della persona di riferimento dell'azienda
- Ragione Sociale: Azienda/Denominazione/Associazione richiedente
- Sede legale: Indirizzo della sede dell'azienda che sta richiedendo la registrazione dell'alias
- Partita iva: la partita IVA dell'azienda richiedente la registrazione dell'alias
- Codice fiscale: il codice fiscale dell'azienda richiedente la registrazione dell'alias
- Contatto preferenziale: un recapito di riferimento a scelta tra telefonico fisso/aziendale, fax, email standard/PEC e indirizzo web
- Prendere visione e accettare le Condizioni contrattuali del servizio, inserendo il flag nell'apposita spunta;
- Terminare le operazioni con il pulsante "Richiedi approvazione mittente" e attendere che la registrazione dell'Alias venga approvata.

È possibile verificare lo stato di registrazione nella stessa sezione "
Gestione mittenti" nella tabella con l'elenco di tutti gli Alias che possono essere in uno dei seguenti stati:
- in attesa di conferma;
- confermato: stato presente se l'Alias è stato correttamente registrato; in tal caso, è indicata anche la Data approvazione dell'Alias;
- bloccato;
Se si desidera cancellare gli Alias, utilizzare l'apposita icona in corrispondenza di "Azioni":

L'approvazione di un mittente alfanumerico è subordinato alle tempistiche di AGCOM, pertanto, l'invio sarà attivo solo a seguito di tale approvazione (con tempi variabili che dipendono, appunto, da AGCOM).
È possibile creare anche
Alias numerici, ovvero, numeri telefonici abilitati alla ricezione di SMS, anche in formato internazionale (es: "+393481234567") utilizzando un massimo di 16 caratteri. Per procedere:
- Autenticarsi al Pannello Admin;
- Accedere alla sezione "SMS" del menù orizzontale in alto;
- Cliccare su "Gestione mittenti";

- Alla sezione visualizzata, per aggiungere un Alias numerico, cliccare sul pulsante "Aggiungi mittente" in corrispondenza di "Mittenti numerici";
- Alla finestra pop-up inserire il numro di telefono che diventerà l'alias e sul quale si riceverà il codice PIN necessario per portare a termine la registrazione del mittente;
- Cliccare su "Richiedi approvazione mittente" :

- Al pop-up successivo inserire il codice PIN ricevuto tramite SMS sul numero precedentemente indicato;
- Cliccare su "Conferma":

L'Alias numerico registrato sarà visibile all'interno della sezione "Mittenti numerici"
A differenza degli Alias alfanumerici, gli Alias Numerici non sono soggetti alla normativa AGCOM.
Pertanto, gli Alias numerici vengono confermati in automatico, subito dopo la loro creazione, come visibile nella tabella con la lista degli Alias numerici, sotto la voce "Stato"