GUIDA VALIDA PER: SuperSite Professional SuperSite Trial
Cosa è un servizio prenotabile
Un servizio prenotabile è un servizio disponibile solo su prenotazione, in giorni ed orari configurabili.
Come aggiungere un servizio prenotabile
Per aggiungere un servizio prenotabile è necessario innanzitutto accedere alla sezione relativa alla gestione delle prenotazioni; per farlo cliccare sulla prima icona del menu superiore:
e poi su
Appuntamenti.
A questo punto:
- cliccare sulla voce Servizi presente nel menu laterale:

- cliccare poi sul pulsante Aggiungi servizio;
- a questo punto viene proposto un form in cui dovranno essere inserite le informazioni relative al servizio:
- cliccare sul pulsante Salva per confermare;
- pubblicare il sito, seguendo la guida dedicata: il servizio sarà infatti acquistabile solo dopo che il sito è stato nuovamente pubblicato.
Come rendere disponibile il servizio nel sito web
Il servizio prenotabile, una volta aggiunto, non è subito visibile online; per renderlo visibile ed acquistabile dalle pagine del sito web è necessario inserire uno specifico elemento.
Per farlo, è necessario:
- dal menu superiore, cliccare Aggiungi il contenuto:

- cliccare su Aggiungi sezione;
- scegliere la posizione nella pagina, cliccando su Aggiungi una sezione qui in relazione alle aree che vengono evidenziate;
- dalla schermata che si apre, scorrere le voci del menu laterale fino a trovare la sezione Prenotazioni: cliccarci sopra;
- cliccare su:
- elenco servizi di prenotazione: per inserire nella pagina del sito un elenco di tutti i servizi prenotabili;
- servizio di prenotazione singola: per inserire nella pagina un form di prenotazione per uno specifico servizio; una volta selezionato questo elemento, cliccare sulla sezione appena inserita nella pagina e selezionare il servizio di interesse: in questo modo verranno proposte all'utente le informazioni relative al servizio (come il costo, la descrizione e la durata per esempio) ed un calendario da cui è possibile verificare gli orari disponibili e procedere con la prenotazione.
Esempi: come creare un servizio per...
In questo caso è necessario:
- creare il nuovo servizio seguendo le operazioni indicate in questa stessa guida, fino al punto 2;
- all'interno della schermata del punto 3, selezionare come Tipo di servizio: Evento;
- inserire tutti i dati necessari facendo molta attenzione al campo Capienza; nella sezione Date dell'evento cliccare sul pulsante Aggiungi data evento;
- selezionare la data di inizio del corso;
- sotto la voce Ripeti selezionare l'opzione Settimanale;
- sotto la voce Il selezionare i giorni della settimana in cui il corso è attivo (ad esempio Lun, Mer, Ven);
- selezionare una scelta nella sezione Termina ripetizione a seconda delle proprie necessità;
- inserire l'orario di inizio e di fine;
- cliccare su Aggiungi, in alto a destra;
- portare a termine la configurazione del servizio seguendo la guida sopra riportata, ricordandosi di cliccare su Salva per confermare.
In questo caso in fase di creazione del servizio (quindi al punto 3 di questa guida) è necessario:
- seguire le operazioni indicate in precedenza, inserendo tutti i dati necessari e facendo molta attenzione a selezionare l'opzione Questo servizio è gratuito in relazione alla sezione Pagamento;
- portare a termine la configurazione del servizio seguendo la guida sopra riportata, ricordandosi di cliccare su Salva per confermare.
Per poter gestire al meglio un corso online (per esempio in videochiamata) è necessario:
- creare un servizio seguendo le operazioni indicate in questa stessa guida, fino al punto 2;
- all'interno della schermata del punto 3, alla voce Modalità del servizio selezionare l'opzione Online;
- all'interno del campo relativo alla voce URL per la partecipazione indicare l'url per partecipare al corso;
- portare a termine la configurazione del servizio seguendo la guida sopra riportata, ricordandosi di cliccare su Salva per confermare.