GUIDA VALIDA PER: SuperSite Professional SuperSite Trial
Cosa è un servizio prenotabile
Un servizio prenotabile è un servizio disponibile solo su prenotazione, in giorni ed orari configurabili.
Come aggiungere un servizio prenotabile
Per aggiungere un servizio prenotabile è necessario innanzitutto accedere alla sezione relativa alla gestione delle prenotazioni; per farlo cliccare sulla prima icona del menu superiore:
e poi su
Appuntamenti.
A questo punto:
- cliccare sulla voce Servizi presente nel menu laterale:

- cliccare poi sul pulsante Aggiungi servizio:

- a questo punto viene proposto un form in cui dovranno essere inserite le informazioni relative al servizio:
- cliccare sul pulsante Salva per confermare;
- il servizio sarà acquistabile solo dopo la pubblicazione del sito: per maggiori dettagli seguire la guida dedicata.
Come rendere disponibile il servizio nel sito web
Il servizio prenotabile, una volta aggiunto, non è subito visibile online; per renderlo visibile ed acquistabile dalle pagine del sito web è necessario inserire almeno una tra le sezioni:
- Elenco servizi di prenotazione: per mostrare l'elenco dei servizi prenotabili;
- Servizio di prenotazione singola: per prenotare uno specifico servizio.
Per maggiori dettagli sulle modalità di inserimento delle sezioni visionare quanto riportato in
guida.
Esempi: come creare un servizio relativo a...
In questo caso è necessario:
- seguire le operazioni indicate in precedenza, accertandosi di selezionare come tipologia di servizio Evento;
- inserire tutti i dati necessari facendo molta attenzione al campo Capienza; nella sezione Date dell'evento cliccare sul pulsante Aggiungi data evento;
- selezionare dal calendario proposto la data di inizio del corso;
- sotto la voce Ripeti selezionare l'opzione Settimanale;
- sotto la voce Fino a selezionare i giorni della settimana in cui il corso è attivo (ad esempio Lun, Mer, Ven);
- selezionare una scelta nella sezione Termina ripetizione a seconda delle proprie necessità;
- inserire l'orario di inizio e di termine;
- portare a termine la configurazione del servizio seguendo la guida sopra riportata.
In questo caso in fase di creazione del servizio è necessario:
- seguire le operazioni indicate in precedenza, inserendo tutti i dati necessari e facendo molta attenzione a selezionare l'opzione Questo servizio è gratuito in relazione alla sezione Pagamento;
- portare a termine la configurazione del servizio seguendo questa stessa guida.
Per poter gestire al meglio un corso online che sfrutti gli strumenti di videochiamata è necessario:
- accertarsi che sia stato configurato lo strumento necessario alla videochiamata; per farlo:
- cliccare su Impostazioni;
- cliccare su Videochiamate;
- cliccare su Imposta videochiamate;
- scegliere il canale che si intende utilizzare, tra quelli disponibili;
- seguire la procedura guidata;
- creare un servizio seguendo questa stessa guida e facendo attenzione a selezionare l'opzione Include un collegamento dal tuo account Zoom presente alla voce Link alla videochiamata;
- portare a termine la configurazione del servizio seguendo la guida.