Di seguito i dettagli per
importare i contatti sulla rubrica del servizio SMS Aruba:
- autenticarsi al link smspanel.aruba.it con l'username del profilo SMS (del tipo Sms12345 e password);
- cliccare nel pulsante Importa contatti presente nel menu a sinistra:

- scegliere il metodo di importazione desiderato, in base alle opzioni disponibili:
 |
Importazione da file .xls/xlsx o da file .csv
- cliccare su Seleziona per caricare il file da importare dal proprio PC, cliccare su Apri per procedere. Se si desidera importare file .xls o .xlsx, è possibile scaricare il modello.
- È possibile selezionare due modalità di importazione:
a) aggiungi nuovi e aggiorna contatti esistenti: in presenza di contatti già inseriti all’interno della rubrica i contatti già presenti verranno aggiornati con i nuovi campi anagrafici;
b) aggiungi solamente i nuovi contatti: i contatti già presenti in rubrica manterranno gli stessi campi anagrafici.
- Successivamente viene richiesto di associare i vari campi anagrafici. Per stabilire il campo di ogni colonna riportata sulla sinistra è sufficiente selezionare il campo anagrafico corrispondente sulla destra.
|
Copia/incolla in campo di testo
- copiare e incollare da un file qualsiasi, oppure scrivere direttamente nel form il numero di telefono, completo di +39 e nome.
- È possibile selezionare due modalità di importazione:
a) aggiungi nuovi e aggiorna contatti esistenti: in presenza di contatti già inseriti all’interno della rubrica i contatti già presenti verranno aggiornati con i nuovi campi anagrafici;
b) aggiungi solamente i nuovi contatti: i contatti già presenti in rubrica manterranno gli stessi campi anagrafici.
|
Per una corretta importazione dei contatti da file .xls/xlsx o da file .csv assicurarsi che:
- il file contenga i dati (numeri di cellulare, nome, cognome, etc) sempre in colonna, ovvero uno sotto l’altro;
- la prima cella della colonna abbia l’intestazione di colonna, ovvero un testo identificativo del contenuto di quella colonna (ad esempio: cellulare, nome, cognome);
- i numeri siano tutti con il prefisso internazionale in formato 0039 o +39 (nel caso specifico italiano).
- se la lista di numeri di telefono contiene numeri di cellulare non italiani, è necessario indicare sempre il prefisso per tutti i numeri (formato 0039 oppure +39) . Qualora si utilizzasse un foglio elettronico di calcolo (.xls, .ods, etc), è necessario formattare le celle contenenti i numeri di telefono come “solo testo”, in modo tale che non vengano eliminati gli zeri e il + davanti ai numeri al momento dell’importazione. Qualora il sistema non riconosca la presenza di un prefisso internazionale, lo inserirà di default a seconda della nazionalità dell’account.
- i file .xls o .xlsx generati con altri editor diversi da Excel di MS Office (es. OpenOffice) potrebbero causare l’importazione di numeri errati. Con OpenOffice si consiglia di salvare in formato .csv.
- selezionare il gruppo in cui si desiderano associare i nuovi contatti inseriti oppure crearne uno ex novo tramite il pulsante Crea Gruppo. Inserire l'indirizzo email per ricevere il report con i dati di importazione dei contatti e terminare le operazioni con il pulsante Concludi e importa:
