Informazioni commerciali +39 0575 05077
  Assistenza telefonica +39 0575 0505
Legalblink > Utilizzo LegalBlink > Come aggiungere la privacy policy nel tuo ecommerce Shopify

15 Come aggiungere la privacy policy nel tuo ecommerce Shopify

Come scegliere la modalità di creazione della privacy policy

Puoi creare la privacy policy per il tuo ecommerce Shopify in due modi:
  • con Easy Ecommerce, rispondi a un questionario guidato e ottieni il documento da pubblicare;
  • con Advanced Ecommerce, un team legale genera la policy e fornisce un report sulle criticità del sito.
Entrambe le soluzioni permettono di rispettare la normativa, senza costi nascosti.

Come inserire un link diretto nel footer

  • Accedi al Shopify e copia il link alla privacy policy generata.
  • Vai in Online Store > Themes > Edit code dal pannello Shopify.
  • Apri la sezione footer.liquid e incolla il link poco prima del tag di chiusura.
  • Apri la sezione footer.liquid e incolla il link poco prima del tag di chiusura.
  • Assegna un nome chiaro al link (es. Informativa privacy).
  • Salva, il link sarà visibile nel footer del tuo e-commerce.

Come creare una pagina dedicata

  • Dal pannello vai su Online Store > Pages > Add page.
  • Premi su Show HTML e incolla il link alla policy.
  • Inserisci un titolo chiaro (es. Privacy Policy).
  • Per renderla visibile, vai su Navigation > Footer Menu > Add menu item e seleziona la pagina.
La policy sarà accessibile da una pagina interna del sito.

Come integrare il testo con codice iFrame

Per mostrare direttamente il testo della policy:
  • Copia il codice iFrame dell’informativa.
  • Crea una nuova pagina Shopify come descritto sopra.
  • Incolla il codice in modalità HTML.
  • Salva e visualizza l’anteprima.
Il documento sarà consultabile senza reindirizzare l’utente. Puoi personalizzare la dimensione del riquadro per migliorarne la leggibilità.

Come inserire il link nei punti strategici e mantieni la policy aggiornata

Il link alla privacy policy deve essere sempre ben visibile. Oltre al footer, inseriscilo anche:
  • nei moduli di contatto;
  • nei form di iscrizione alla newsletter;
  • nella fase di checkout.
  • Salva e visualizza l’anteprima.
Aggiorna la privacy policy ogni volta che:
  • aggiungi strumenti come CRM, newsletter o sistemi di tracciamento;
  • cambi fornitori che trattano dati;
  • ci sono modifiche normative o provvedimenti del Garante Privacy.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.