Di seguito l'elenco dei documenti d'identità accettati da Aruba per l'evasione di specifiche richieste, ad esempio modifica dati, trasferimento o cancellazione servizi:
Ai sensi dell'art. 35 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 è equiparato alla carta di identità ogni documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, da una pubblica amministrazione italiana, che consente l'identificazione personale del titolare. Pertanto i
documenti che possono essere accettati come validi per eventuali richieste pervenute ad Aruba sono:
- Carta di identità;
- Passaporto;
- Patente;
- Porto d'armi;
- Patente nautica;
- Libretto di pensione;
- Patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici;
- Tessera personale di riconoscimento rilasciata da Amministrazioni Statali purché munite di fotografia e di timbro o altra segnatura equivalente (tranne che quelle rilasciate dalle ASL).
NON SONO ACCETTATE: tessere varie (partiti politici, sindacati, autobus, arci, caccia e pesca, etc.), certificati medici e tessere rilasciate da ordini professionali.
In caso di
clienti stranieri, i documenti d'identità accettati per l'identificazione personale sono:
- Carta d'identità o documento equipollente, in caso di cittadini appartenenti all'Unione Europea, o firmatari dell'accordo di Schengen.
- Passaporto, unico documento idoneo a consentire l'identificazione personale del titolare, in caso di clienti cittadini di Stati NON appartenenti all'Unione Europea e non firmatari dell'accordo di Schengen.
Per le modalità di utilizzo e di invio dei documenti di identità è necessario fare riferimento alle indicazioni riportate nelle guide specifiche per ogni procedura.