Informazioni commerciali +39 0575 05077
  Assistenza telefonica +39 0575 0505
Legalblink > Utilizzo LegalBlink > Come verificare se il sito blocca i cookie di profilazione

17 Come verificare se il sito blocca i cookie di profilazione

Come ispezionare la pagina

Apri il sito che vuoi testare e non premere Accetta sul banner dei cookie.

Se hai già visitato il sito e il banner non compare, aprilo in navigazione in incognito.

Premi con il tasto destro in un punto qualsiasi della pagina e seleziona Ispeziona.

In alternativa, usa la scorciatoia da tastiera:
  • Windows: Ctrl + Shift + I
  • Mac: Cmd + Option + I
Si apriranno gli strumenti per sviluppatori di Chrome.

Nella finestra che si apre:
  • seleziona la scheda Applicazione in alto;
  • se non la vedi, premi sul simbolo >> e scegli la voce dal menu a tendina.
  • scorri fino alla sezione Storage;
  • apri la voce Cookie;
  • clicca sulla freccia per visualizzare i domini che salvano cookie nel browser.
Troverai:
  • il dominio principale (es. iltuosito.it);
  • eventuali domini esterni (es. youtube.com).
È normale trovare cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito. Alcuni cookie potrebbero appartenere a servizi essenziali, come reCAPTCHA.

Come analizzare i cookie rilasciati dopo il consenso

Se, prima del consenso, noti cookie come:
  • _ga, _gid, _gat (Google Analytics);
  • cookie di Facebook/Meta, TikTok o YouTube.
Significa che i cookie di profilazione sono stati attivati senza autorizzazione: il sito non è conforme al GDPR.

Se invece, dopo aver accettato dal banner, compaiono nuovi cookie (per esempio DoubleClick), allora vuol dire che erano stati bloccati fino al consenso e il banner funziona correttamente.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.