Informazioni commerciali +39 0575 05077
  Assistenza telefonica +39 0575 0505
Legalblink > Utilizzo LegalBlink > Come gestire il link “aggiorna le preferenze sui cookie”

07 Come gestire il link “aggiorna le preferenze sui cookie”

A cosa serve il link “Aggiorna le preferenze sui cookie”

La normativa europea sui cookie, integrata dal GDPR, stabilisce che l’utente possa:
  • esprimere il consenso iniziale tramite banner;
  • modificare le proprie scelte in qualsiasi momento.
Per questo motivo il sito deve offrire un sistema semplice e sempre accessibile che consenta agli utenti di rivedere le preferenze.

Quali cookie richiedono il consenso dell’utente

I cookie sono file di testo che memorizzano informazioni di navigazione. Si distinguono in:
  • Cookie tecnici, indispensabili al funzionamento del sito, non richiedono consenso;
  • Cookie statistici, raccolgono dati anonimi sull’uso del sito;
  • Cookie di profilazione, usati per scopi pubblicitari o statistici mirati;
  • Cookie pubblicitari, permettono di mostrare annunci personalizzati.
  • Nodale gialla, Solo i cookie di profilazione e pubblicitari richiedono il consenso esplicito dell’utente.
I cookie di profilazione e pubblicitari richiedono il consenso esplicito dell’utente.

Perché banner cookie e link devono essere sempre presenti

Il banner cookie deve informare l’utente in modo chiaro e consentire di accettare, rifiutare o gestire i cookie in modo selettivo.
Oltre al banner iniziale, la legge richiede che le scelte possano essere modificate in ogni momento tramite un link sempre accessibile.
Il link deve essere:
  • ben visibile e facile da trovare;
  • identificabile con una dicitura chiara.
Un semplice link testuale nel footer, ben visibile e riconoscibile, è sufficiente per rispettare la normativa, senza ricorrere a pulsanti ingombranti o pop-up che disturbano la navigazione.

Come gestire la sezione di modifica delle preferenze

Il link deve aprire una sezione o finestra che permetta di:
  • visualizzare i cookie attivi;
  • selezionare o deselezionare categorie di cookie;
  • confermare le scelte in modo intuitivo.
Questa funzione aumenta la trasparenza e rafforza la fiducia degli utenti verso il sito.

Dove inserire il link nel sito

Il posizionamento più comune è nel footer, così da renderlo accessibile da tutte le pagine. Puoi integrarlo nell’HTML del sito, utilizzando la dicitura predefinita Aggiorna le preferenze sui cookie o un equivalente chiaro e riconoscibile.
 
Quanto è stata utile questa guida?
 

Non hai trovato quello che cerchi?

Contatta i nostri esperti, sono a tua disposizione.